 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 10:48 am Oggetto: lo sguardo di Giordano Bruno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
la foto ha un problema oggettivo rappresentato dalla forte luminosità dello sondo a fronte di un soggetto particolarmente scuro....se il tuo intento fosse stato quello di valorizzare il volto della statua e gli occhi in particolare (come dal titolo attribuito) avresti dovuto concentrarti solo su quello aumentando l'esposizione....
Il problema e' che, trattandosi di un controluce, la statua risulta un po' troppo sottoesposta, e dato il titolo attribuito la foto perde un po'....in alternativa avresti potuto lavorare la foto successivamente con PS o altro software al fine di dare maggiore visibilità e luce al volto...
scusami se sono stato prolisso e pesante...ma sono solo consigli da parte di un principiante come te..che possono soo aiutarci a migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
David Vox utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 136
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
li per li pensavo a guerre stellari....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao seaxx79! Certamente quanto affermi è esatto, ma devo precisare che ho denominato la foto "lo sguardo di Giordano Bruno" in maniera volutamente provocatoria; è chiaro che di occhi non si intravede nulla ma, in base anche a quanto la scultura suscita in me, credo che lo sguardo lo si riesca comunque a percepire, ovviamente se lo si intendende non semplicemente come espressione degli occhi bensì come effetto complessivo del volto. Tra l'altro, certamente la statua è sottoesposta, ma l'alone di mistero e soprattutto di oscurità che circonda la scultura credo sia la caratteristica propria di una statua concepita, a mio modesto parere, proprio per suscitare la riflessione attraverso le numerose zone d'ombra vi sono. sono le ombre e l'alternanza "violenta"del chiaro-scuoro l'elemento caratteristico di tale scultura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|