Autore |
Messaggio |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
tamara, cos'è? cosa hai scritto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
CIao,
in effetti il titolo è incomprensibile per chi non è sardo.
Vuol dire "un po' arrugginita".
E' un dettaglio da un peschereccio in disarmo. _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/
Ultima modifica effettuata da tamata80 il Sab 13 Gen, 2007 10:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
uhm. il soggetto è interessante, sai? ma secondo me tu sei rimasta in bilico tra due interpretazioni. Una puramente grafica, in cui metti in rilievo il materiale e i suoi disegni,dimenticando l'interezza dell'oggetto, ed una più descrittiva in cui con più decisione mostri le linee di chiglia e di fiancata, così da far capire di che si tratta.
sai che ancora non ho capito che è legno? ma non sarà di ferro? bellissima questo peschereccio. ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento debo...
Si il soggetto era molto interessante, anche se a quell'ora del giorno non avevo una bella luce. Il mio intento era puramente "GRAFICO" e non descrittivo....infatti la chiglia della barca non si vede. Quello che ho introdotto a spezzare la corsa del fasciame è l'occhio di cubia, quello da cui passa l'ancora per intenderci. Il materiale è legno e la ruggine penso venga fuori dai chiodi di ferro usati nel fasciame.
Ciao _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
molto suggestiva, bella  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|