Autore |
Messaggio |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:24 pm Oggetto: Folon 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Interessante silouette, ma il sole troppo presente sbiadisce il nero ed i colori del cielo.
Forse lavorando un po' su curve e contrasto puoi caricare un po' di più entrambi.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Non mi convince appieno la composizione. Il monumento si perde troppo nel cielo che a mio avviso è sin troppo presente, inoltre mi pare che sia leggermente pendente sulla sinistra. Avrei altresì evitato che il sole calante entrasse così nell'obiettivo con quel raggio.
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Potrei in effetti, a distanza di tempo, rimettere mano a questa foto... oltre che curve e livelli, avete suggerimenti per una più corretta post?
_________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Hola marbel,
sulla postproduzione stò dignitosamente zitto a causa della mia lacuna ... hemm ... voragine a riguardo.
Puoi fornire i dati di scatto ?
In questa situazione di tramonto con luce molto forte, avrei chiuso parecchio il diaframma e usato un tempo di esposizione molto veloce, in modo da non bruciare il sole, e rendere meglio la silouette, spostando il punto di ripresa più a sinistra, taglio orizzontale, poca terra ...
Insomma ... l'idea mi piace, ma l'avrei realizzata diversamente.
Gusti ...
A rileggerti
_________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
LucaDiano ha scritto: | Puoi fornire i dati di scatto ? |
Certo! Eccoli...
Lumix FZ20
1/1000
f5.6
iso80
Citazione: | In questa situazione di tramonto con luce molto forte, avrei chiuso parecchio il diaframma e usato un tempo di esposizione molto veloce, in modo da non bruciare il sole |
Perchè? Cambiando la coppia tempo/diaframma, a parità di luce, si può migliorare le alte luci?
_________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister utente
Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 230
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
marbel ha scritto: | LucaDiano ha scritto: | Puoi fornire i dati di scatto ? |
Certo! Eccoli...
Lumix FZ20
1/1000
f5.6
iso80
Citazione: | In questa situazione di tramonto con luce molto forte, avrei chiuso parecchio il diaframma e usato un tempo di esposizione molto veloce, in modo da non bruciare il sole |
Perchè? Cambiando la coppia tempo/diaframma, a parità di luce, si può migliorare le alte luci?  |
bè, chiudi diaframma, il tempo è minore...logicamente entra meno luce...
però poi devi tagliare in basso, perchè diventa tutto nero..o lo lasci se ti piace. o fai una bella doppia o tripla esposizione con differenti diaframmi, o tempi, e poi monti la foto con photoshop come più ti piace..ma bisogna saperlo fare. ciao
mister
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Insomma avresti sottoesposto un altro po'... Beh, si, forse avrebbe funzionato meglio, non lo so!
_________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister utente
Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 230
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
marbel ha scritto: | Insomma avresti sottoesposto un altro po'... Beh, si, forse avrebbe funzionato meglio, non lo so! |
è sempre soggettivo, logicamente, però ti allego un esempio fatto al volo, quindi non badare magari a un po' di rumore e a qualche difettuccio.
secondo me l'immagine ne esce rafforzata sia nella silouette del soggetto principale e sia nelle nuvole in controluce, poi è chiaro che si potrebbe lavorare su un taglio diverso etc etc.
che ne pensi?. ciao
mister
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1235 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Mister ha scritto: |
che ne pensi?. ciao |
Beh, non è male. La scena diventa più evocativa!
_________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|