Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxgiova utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 761 Località: Trento
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:19 am Oggetto: Train station |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://emmeg73.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto,
qualcuno potrebbe dire che i bianchi sono bruciati, ma secondo me è solo una questione di gusti personali.
Ciao,
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxgiova utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 761 Località: Trento
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi piace molto,
qualcuno potrebbe dire che i bianchi sono bruciati, ma secondo me è solo una questione di gusti personali.
Ciao, |
Ciao.
Ho bruciato volutamente i bianchi nella parte dx per conferire una sensazione onirica al soggetto che aspetta il treno
Grazie
Massimo _________________ http://emmeg73.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
Beh! vista l'aria triste e desolata della stazione, accentuata ancor di piu' dal taglio stretto, quella luce di bruciato potrebbe tranquillamente essere vista come la luce e la speranza di una vita migliore che l'uomo spera di raggiungere con il prossimo treno......
Perdonatemi ma oggi mi gira cosi'....
Bella foto  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
una foto molto ben composta, perfetta la collocazione dei binari e la profondità dinamica che ne deriva in contrasto con la staticità del soggetto.
Non condivido però la scelta di bruciare. mi fa perdere un pochino della profondità che dicevo e che per me è la cosa più strutturante della foto. poi non so dire, ma vedo un pò innaturale, più che onirica, questa parte così illuminata e sopratutto non capisco se la luce viene da sinistra o da davanti.... se hai tempo peerchè non metti la versione meno bruciata, così facciamo un raffronto?
Rimane però una bella foto, su un soggetto sempre molto "fotografico" e dove è quindi facile cadere nel compiacimento. non qui.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxgiova utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 761 Località: Trento
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Beh! vista l'aria triste e desolata della stazione, accentuata ancor di piu' dal taglio stretto, quella luce di bruciato potrebbe tranquillamente essere vista come la luce e la speranza di una vita migliore che l'uomo spera di raggiungere con il prossimo treno......
Perdonatemi ma oggi mi gira cosi'....
Bella foto |
E' il messaggio che volevo dare.... Grazie
Citazione: | una foto molto ben composta, perfetta la collocazione dei binari e la profondità dinamica che ne deriva in contrasto con la staticità del soggetto.
Non condivido però la scelta di bruciare. mi fa perdere un pochino della profondità che dicevo e che per me è la cosa più strutturante della foto. poi non so dire, ma vedo un pò innaturale, più che onirica, questa parte così illuminata e sopratutto non capisco se la luce viene da sinistra o da davanti.... se hai tempo peerchè non metti la versione meno bruciata, così facciamo un raffronto?
Rimane però una bella foto, su un soggetto sempre molto "fotografico" e dove è quindi facile cadere nel compiacimento. non qui. |
Ciao.
La luce viene da sinistra (solare intorno alle 14 di fine dicembre-freddissima) e ha già di suo leggermente bruciato il muro a dx, io ho accentuato.
Stasera comunque (adesso non ho la foto originale) posto la versione che mi chiedi.
Grazie della visita
Massimo _________________ http://emmeg73.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|