photo4u.it


Via Lattea
Via Lattea
Via Lattea
Via Lattea
di cyzeus
Dom 07 Gen, 2007 11:08 pm
Viste: 183
Autore Messaggio
cyzeus
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 667

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:11 pm    Oggetto: Via Lattea Rispondi con citazione

Somma di 6 scatti di 25 secondi di esposizione, f 3,5, 28mm, iso800.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cyzeus
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 667

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La somma l'ho fatta col photoshop, un lavoraccio per sovrapporre le immagini... Ho provato con registax e iris, ma senza cavarne un ragno dal buco... Suggerimenti, critiche e consigli sono più che ben accetti... Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto spettacolo!

s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, nn male il risultato Ok! senti mi speghi come hai fatto?? fai 6 scatti uguali, e poi li sovrapponi con ps (come li sovrapponi, opacità sui livelli?) e fin qui ok. in 25 secondi dovresti gia notare il moto delle stelle, come mai nn avviene, cosa nn so?? Spiegami per favore, avrei voglia di cimentarmi un po grazie ciao Fra Ok! Ok! Ok!
_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cyzeus
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 667

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie grazie. Smile
Il procedimento che ho seguito è questo:

1) Notte serena e senza luna;
2) Alta montagna, lontano dalle luci della città;
3) Cavalletto e macchina puntata verso l'alto; a 18 mm, puntando in alto, con 25 secondi le stelle non lasciano troppa scia... Avevo letto che si poteva esporre anche per 40 o 50 secondi ma a dir la verità già con 30 secondi la scia diventa fastidiosa...;
4) Ho fatto 6 foto raw senza muovere la macchina;
5) A casa ho "sviluppato" i raw sovraesponendo di 2 stop;
6) Ho sovrapposto al primo scatto, una alla volta, tutte le immagini, ruotado e deformando per far combaciare le stelle;
7) Ho sovrapposto i livelli in modalità "screen" (Photoshop in iglese);
8) Livelli;
9) Ho convertito il tutto in bianco e nero ed ho virato al blu perchè mi sembrava più naturale.

La foto al 100% non è così nitida ma non mi lamento... Ho tentato con programmi come registax e iris ma non c'ho capito molto, chissà come sarebbe stato il risultato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito!......ma è proprio un lavoraccio, quando ho un po di pazienza e tempo provo, grazie mille per l'esauriente spiegazione ciao fra Ciao

p.s. ma per beccare la via lattea basta che punti in alto??

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima Ok!
complimenti per l'ottimo lavoro
Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreC.
utente


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 369
Località: carpi (mo)

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente "spaziale" complimenti per il lavoro svolto e per il risultato ottenuto!
Ok! Ok! Ok!

_________________
www.carpistiextremisti.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gran lavoro, gran risultato
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella Surprised
_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi