Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 5:58 pm Oggetto: Sera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe carina...peccato che sia sgranata non imparero' mai a fare le foto di sera  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Non è facile fotografare la luna... si muove anche se appena si percepisce... ci vuole un tempo non troppo lento, un cavalletto...e poco iso...e non aprire troppo il diaframma se no ti fa il flare...
ciao! _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Consideramdo che ho una canon Power Shot S2, come la posso impostare, consideramdo che il colore della luce e' piu' o meno quello della foto che ho postato ?
Stasera giuro che vi ho pensato, se qualcuno di voi poteva essere qua con le vostre attrezzature, veniva una foto bellissima.....c'era la luna che sorgeva da dietro alla montagna.....bellissimo ma......non sono stata capace di fare 1 foto  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
se mi dai i dati di scatto vediamo come posso esserti utile. Considerando la macchina che hai(abbiamo)sappi che il risultato ottenuto è buono. Ma perchè non hai usato il tele?Cmq se vuoi fotografare la luna ed il paesaggio hai bisogno necessariamente di una doppia esposizione, altrimenti la luna viene sempre una palla luminosa e mai ben definita. Fai uno scatto con l'esposizione sulla luna(quindi direi chiusura molto rapida dell'otturatore) ed un'altra sul paesaggio(velocità di 2 o 3sec...a seconda del diaframma). Poi le sovrapponi e cancelli la luna venuta come sfera luminosa e vi metti quella venuta ben dettagliata. Ci vuole ovviamente un cavalletto. E tanta pazienza...Ciao, Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|