photo4u.it


Il mestiere della musica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 2:43 pm    Oggetto: Il mestiere della musica Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ambrogio Sparagna a Sora il 28-12-2006
_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella questa te la rubo,mi piace, la luce sui strumenti in primo piano è un colpo da maestro,unico neo se così lo vogliamo chiamare e la luce in fondo alla porta con un ritocchino lo elimini Ok!
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo grosso ha scritto:
bella questa te la rubo,mi piace, la luce sui strumenti in primo piano è un colpo da maestro,unico neo se così lo vogliamo chiamare e la luce in fondo alla porta con un ritocchino lo elimini Ok!


si quella luce in fondo non piace neanche a me! Purtroppo sono stato condizionato moltissimo dal grandangolo che è comodo per certi aspetti ma scomodo per altri! Con il 18 - 55 devi avvicinarti molto e per me è una nuova esperienza!

A presto Paolo! Wink

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marcofax2
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 864
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza meno.
Se volevi fotografare la chitarra dovevi tagliare diversamente.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcofax2 ha scritto:
Senza meno.
Se volevi fotografare la chitarra dovevi tagliare diversamente.
Ciao.


Con il grandangolo taglio...mio fratello!!!! Very Happy

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marcofax2
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 864
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
marcofax2 ha scritto:
Senza meno.
Se volevi fotografare la chitarra dovevi tagliare diversamente.
Ciao.


Con il grandangolo taglio...mio fratello!!!! Very Happy


Molto probabilmente non mi sono spiegato.
Volevo dire che in questa foto è messa a fuoco SOLO la chitarra.
Se ti interessava lo strumento avresti dovuto dare meno importanza allo sfondo, rappresentato dai concertisti (nella tua foto).
Poi fai come ti pare......................
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcofax2
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 864
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto in generale non ha bisogno di titoli, se necessitano è una foto sbagliata.

Tu l'hai intitolata "il mestiere della musica", perchè mettere in risalto una chitarra che non suona?

Chi sta esercitando tale mestiere è sfocato, in secondo piano.

Spiegamelo, per favore!

Non mi va di addentrarmi in tali polemiche, ma non sopporto la presunzione di voler a tutti i costi giustificare, in nome dell'arte, qualcosa di sbagliato.

Nella foto si vede una chitarra in primo piano, con lo sfondo di due tipi che suonano, che centra "l'arte della musica"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 2:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcofax2 ha scritto:
Una foto in generale non ha bisogno di titoli, se necessitano è una foto sbagliata.

Tu l'hai intitolata "il mestiere della musica", perchè mettere in risalto una chitarra che non suona?

Chi sta esercitando tale mestiere è sfocato, in secondo piano.

Spiegamelo, per favore!

Non mi va di addentrarmi in tali polemiche, ma non sopporto la presunzione di voler a tutti i costi giustificare, in nome dell'arte, qualcosa di sbagliato.

Nella foto si vede una chitarra in primo piano, con lo sfondo di due tipi che suonano, che centra "l'arte della musica"?


Se avessi visto il film di Ermanno Olmi "il Mestiere delle Armi" capiresti "il Mestiere della Musica"...non vado oltre...

Il primo piano è sugli "strumenti" intesi musicalmente ma anche come attrezzi di un mestiere!

Conosci l'uso della metafora? e l'analogia?... mhhh

E' chiaro che tutto è riferito ai mezzi di un mestiere quindi i musicisti sono sfocati!

Non è solo la chitarra ma anche la ghironda, la zampogna, la ciaramella, il violino a tromba, il tamburello, l'organetto e perfino un campanello.... sei un musico-etnologo per caso? io m'informo... Sono stato a parlare mezz'ora con Ambrogio Sparagna!

Non sai quindi se c'è una base che va oltre la foto!

Poi se ci sono dei "disturbi" nella composizione quello posso accettarlo! E' vero, ma non ho potuto stringere.

E' realizzata male? Ok ci posso stare ancora... ma per una foto è mai possibile che devi rompere sempre i co...ni per creare la solita"conferenza" su una mia foto????

Sei un bravo fotografo ma dovresti arricchire i tuoi "panorami" intellettuali... io approfitto dei tuoi appunti ma mi dispiace che tu non faccia la stessa cosa con me in altri ambiti...

Sei un provocatore dell'ultima ora e basta! Very Happy

La cultura non ti fa invecchiare e oltretutto io non credo nella "specializzazione" settoriale ma molto di più nell'"infarinatura"... sai queste mie sottolineature derivano prettamente da insegnamenti accademici...ogni ambito ha il suo maestro! Wink

Sei un buon maestro anche nella provocazione...ahahahahahahah
mi sto facendo la corteccia e molte cose mi scivolano addosso...ora! Very Happy

A Sora, la nostra città, i tipi come te si chiamano "rameggiatori" ossia quelli che non sapendo dove appoggiarsi sparano a zero!

E tutto ciò è dimostrato dal fatto che certe cose non me le dici personalmete quando ci vediamo, ma in pubblico solo per divertirti a provocare...

Ti piace giocare durante la notte!!!! ahahahhaha

A me la foto piace moltissimo soprattutto per l'intenzione compositiva!
Sugli elementi di disturbo ci chiudo un occhio.. anzi tutte e due!

Tanto poi lo so che quando ci vedremo dirai esclusivamente: "la tua è una foto sbagliata!" e insisterai, e insisterai per aver ragione ma dai...smettila e fai il serio con me! Ho pure i miei quarant'anni come te!
Poi se devo far finta di niente posso anche mettermi la maschera e sorridere con accondiscendenza.

Spero solo che non si crei il solito dibattito senza fine altrimenti cancello la foto come ho fatto con altre! Stop

Ora lo sai! eh! Wink





Buon anno! Ok!

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto (a me piace anche la composizione) peccato però per lo sfondo a sx, con quell'apertura verde e le transenne a lato del palco...
anche se cmq servono a contestualizzare la foto (che cmq, avrei preferito senza quegli elementi).
non so se mi sono spiegato, ma sto per iniziare a festeggiare e ho scritto di fretta Smile ciau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fegatofritto
utente


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un po' scura, ma conoscendo il tipo di musica suonata direi che è difficile ottenere buone condizioni di luce!!

Invece un commento agli strumenti ed al tipo di musica suonata...io la adoro!! Manca la cornamusa e il mandolino e direi che poi ci sono proprio tutti!!...ora aspetto i ballerini! Wink

Amo troppo la musica tradizionale e popolare...non potrei mai fare una foto del genere, perché sono sempre troppo impegnata a ballare! LOL LOL

tamburello e organetto diatonico...era una pizzica o una tamurriata?

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fegatofritto
utente


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:


E' chiaro che tutto è riferito ai mezzi di un mestiere quindi i musicisti sono sfocati!

Non è solo la chitarra ma anche la ghironda, la zampogna, la ciaramella, il violino a tromba, il tamburello, l'organetto e perfino un campanello.... sei un musico-etnologo per caso? io m'informo... Sono stato a parlare mezz'ora con Ambrogio Sparagna!



in musica popolare lo strumento in effetti è tutto, è lui che crea la sonorità. Ogni terra o regione ha i suoi strumenti popolari tipici, che differiscono anche in base a caratteristiche locali. Per esempio una cornamusa andalusa sarà sicuramente diversa da una cornamusa bergamasca. E il mandolino napoletano è diverso da quello genovese...
E di strumenti "inusuali" come quelli immortalati da te ce ne sono tantissimi!

Andrei avanti per ore Smile

Io credo di aver colto il messaggio della foto, però mi rendo conto che probabilmente chi non conosce questo tipo di musica non può coglierlo, non sapendo l'imoprtanza dello strumento (il musicista spesso è un mero esecutore) Wink

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
bella foto (a me piace anche la composizione) peccato però per lo sfondo a sx, con quell'apertura verde e le transenne a lato del palco...
anche se cmq servono a contestualizzare la foto (che cmq, avrei preferito senza quegli elementi).
non so se mi sono spiegato, ma sto per iniziare a festeggiare e ho scritto di fretta Smile ciau


Quoto con te!!! Ci sono tantissimi elementi di disturbo oltre la scena vera e propria! Ho cercato di creare una composizione in ripresa sapendo di non poter evitare gli elementi oltre la pedana! C'ho provato... Rolling Eyes

Buon Anno e buoni scatti! Wink

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fegatofritto ha scritto:
factoryno ha scritto:


E' chiaro che tutto è riferito ai mezzi di un mestiere quindi i musicisti sono sfocati!

Non è solo la chitarra ma anche la ghironda, la zampogna, la ciaramella, il violino a tromba, il tamburello, l'organetto e perfino un campanello.... sei un musico-etnologo per caso? io m'informo... Sono stato a parlare mezz'ora con Ambrogio Sparagna!



in musica popolare lo strumento in effetti è tutto, è lui che crea la sonorità. Ogni terra o regione ha i suoi strumenti popolari tipici, che differiscono anche in base a caratteristiche locali. Per esempio una cornamusa andalusa sarà sicuramente diversa da una cornamusa bergamasca. E il mandolino napoletano è diverso da quello genovese...
E di strumenti "inusuali" come quelli immortalati da te ce ne sono tantissimi!

Andrei avanti per ore Smile

Io credo di aver colto il messaggio della foto, però mi rendo conto che probabilmente chi non conosce questo tipo di musica non può coglierlo, non sapendo l'imoprtanza dello strumento (il musicista spesso è un mero esecutore) Wink


Certo, gli strumenti sono importanti! Wink
Grazie per le tue osservazioni e per l' excursus di paragone strumentale!
La serata comunque riguardava "Il viaggio di Giuseppantonio" ossia l'esplorazione della tradizione musicale di area italiana attraverso una serie di brani originali composti dallo stesso Sparagna.
Lo accompagnavano il pluristrumentista Erasmo Treglia e Valentina Ferraiuolo con i tamburelli.

Buon Anno

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi