photo4u.it


Grillo cri cri
Grillo cri cri
Grillo cri cri
Panasonic DMC-FZ50 - 27.7mm
1/200s - f/4.5 - 100iso
Grillo cri cri
di amedeo dtl
Gio 28 Dic, 2006 3:30 pm
Viste: 199
Autore Messaggio
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 3:35 pm    Oggetto: Grillo cri cri Rispondi con citazione

Un grillo parzialmente mimetizzato colto in un attimo di tranquillità. Che ne dite? Peccato per la "coscia" dx parzialmente coperta dalla foglia .....
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 3:37 pm    Oggetto: Grillo Rispondi con citazione

Scusatemi se l'immagine è troppo grande ma ho dimenticato di regolare la risoluzione..... Pallonaro

Per il resto, che ne dite?

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto benvenuto, Smile

X la foto direi che x ora siamo lontani da una macro accettabile. Se intendi fare questo genere di foto il soggetto deve essere ben isolato dal contesto, che ha il suo peso solo se riesci ad averlo pulito e non disturbante. Se ti sei accorto che la zampa era nascosta dovevi spostarti x escluderla dall'inquadratura, poi lo sfocato verde acido è davvero fastidioso, meglio se non lo inquadravi. Attento anche alla messa a fuoco, deve e ripeto DEVE essere sempre sull'occhio dell'animale.
La macro non è un genere facile, ma con costanza e attenzione ai particolari si possono ottenere ottime foto. Ok!

Alle prossime. Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto!!

L'uomo del monte ha già detto tutto, per cui non mi resta che associarmi Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Intanto benvenuto, Smile

X la foto direi che x ora siamo lontani da una macro accettabile. Se intendi fare questo genere di foto il soggetto deve essere ben isolato dal contesto, che ha il suo peso solo se riesci ad averlo pulito e non disturbante. Se ti sei accorto che la zampa era nascosta dovevi spostarti x escluderla dall'inquadratura, poi lo sfocato verde acido è davvero fastidioso, meglio se non lo inquadravi. Attento anche alla messa a fuoco, deve e ripeto DEVE essere sempre sull'occhio dell'animale.
La macro non è un genere facile, ma con costanza e attenzione ai particolari si possono ottenere ottime foto. Ok!

Alle prossime. Albert.


Benvenuto
Ascolta i consigli di albert è uno che sa. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 1:57 pm    Oggetto: Grazie dei suggerimenti Rispondi con citazione

Grazie dei suggerimenti, li accolgo con la pretesa di imparare a fare belle macro e, spero, con il vostro contributo di riuscrici.

Una domanda: a me piace ritrarre gli animali nel loro habitat naturale senza "estrapolarli" dal loro contesto. Come si fanno macro di questo tipo?

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi