Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:36 pm Oggetto: Mazzo di fiori |
|
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-10mt.
Notturna
Colonia a me sconosciuta di celenterati completamente estroflessa e delle dimensioni di meno di un cm. Ho cercato la diagonale per questi microanimaletti, bellissimi e carnivori.
Critiche e suggerimenti apprezzatissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
c'è poco da criticare MaF ottima  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
E questi chi diavolo sono? i figli segreti del Rigoletto?
Bellissima come sempre, scatti che solo tu sai regalarci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
La foto la trovo come sempre interessante, quello che ancora non capisco è come Tu possa vedere certe miniature a 10mt, Io nemmeno nella vasca da bagno saprei distinguerle.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Adesso che ho sistemato la scheda video ci si è messa l'influenza...
..se il buon anno si vede dal mattino..
Cmq gran bella foto, zeppa di nitidissimi tentacolini volanti, resi ancora più magici dall'altissima posizione del flash
Visto che cercavi la diagonale forse si potevano inclinare ancora un pelino  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
per un attimo ho avuto la sensazione che i tentacolini si muovessero.... complimenti!!!
ah, non è colpa dell alcool, è per la resa della foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
spero di mai ricevere un mazzo così bello... non avrei il vaso ideale!!!
ciao
Petra _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Mai visto una cosa del genere.....certo che son proprio piccini!!
Foto stupenda come sempre  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Adesso che ho sistemato la scheda video ci si è messa l'influenza...
..se il buon anno si vede dal mattino..
Cmq gran bella foto, zeppa di nitidissimi tentacolini volanti, resi ancora più magici dall'altissima posizione del flash
Visto che cercavi la diagonale forse si potevano inclinare ancora un pelino  |
Sì, vero, ci ho provato, ma ricordando che ho scattato proprio con questa inclinazione mi sembrava di produrre in qualche modo un artefatto...
 _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Spettacoloso tono su tono, macro come sempre di livello incredibile.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
Sempre stupende le tue foto. Avrei forse provato in verticale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Perfetto il dettaglio dell'ombra che stacca nettamente il soggetto dallo sfondo, conferendo profondità all'immagine; dettaglio super, inoltre 6 riuscito a mettere a fuoco tutti e 3 i "fiori".
Una curiosità: ma c'hai un radar nascosto da qualche parte, x trovare 'sta roba?
... comunque, 1 o 2 granelli di sabbia in basso a sx risultano sovraesposti; mi spiace, ma è da annoverare fra i tuoi fallimenti.  _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Bella ... molto bella. Difficile da vedere ... pare tu abbia cambiato il sonar
Azz ... Giusè .... a quando passiamo alle foto degli "embrioni"?
Pare un'anemone cenere, Pananemonia cinerea. Difficile da individuare, raggiunge a malapena i 2 cm da adulta. Ma non sono sicuro.
Tu oltre a fotografare di notte, dove gli organismi assumono posizioni e livree completamente differenti dal giorno, scatti anche a "cose" veramente poco più dello stato embrionale!  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|