Autore |
Messaggio |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 7:41 am Oggetto: La solitudine in mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace questo ramo di pianta, sembra una mano che ferma i massi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
grazie luciano, mi da un senso di solitudine, tristezza.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
Buon b/n, ottima messa a fuoco  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
grande mauretto..grazie, ne sono lusingato..!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:20 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente dibbio, e vado un pò controcorrente, non mi pare uno scatto troppo riuscito.
Compositivamente lo trovo un pò confuso con masse scure molto pesanti e fastidiose soprattutto nell'angolo basso a dx. Anche lo sfocato in PP mi pare eccessivo.
Hai usato forse una focale piuttosto lunga che ha prodotto uno "schiacciamento" dei piani riducendo lo stacco tra soggetto e sfondo.
Rirpoverei, se ti fosse possibile, cercando altre angolazioni di ripresa e condizioni di luce maggiormente "vivaci" che rendano un pò più dinamico lo scatto.
Un saluto
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Sinceramente dibbio, e vado un pò controcorrente, non mi pare uno scatto troppo riuscito.
Compositivamente lo trovo un pò confuso con masse scure molto pesanti e fastidiose soprattutto nell'angolo basso a dx. Anche lo sfocato in PP mi pare eccessivo.
Hai usato forse una focale piuttosto lunga che ha prodotto uno "schiacciamento" dei piani riducendo lo stacco tra soggetto e sfondo.
Rirpoverei, se ti fosse possibile, cercando altre angolazioni di ripresa e condizioni di luce maggiormente "vivaci" che rendano un pò più dinamico lo scatto.
Un saluto
Alessandro |
ciao alessandro..innanzitutto grazie del commento e dei suggerimenti, per quanto riguarda lo scatto devo dirti che la giornata non era adatta allo scatto..nuvoloso con poca luce quindi obbligato al b/n, l'obbiettico usato è un 70/300 perche volevo appunto mettere in risalto il tronco rispetto allo sfondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | ... con masse scure molto pesanti ... |
per forza Ale, sono massi enormi
A parte la scemenza, ero con te e so che luce ci fosse. Bel B/N.  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
dibbio ha scritto: |
..nuvoloso con poca luce quindi obbligato al b/n.. |
dibbio ha scritto: | l'obbiettico usato è un 70/300 perche volevo appunto mettere in risalto il tronco rispetto allo sfondo. |
L'effetto che si ottiene utilizzando un tele, oltre alla riduzione della pdc e conseguente sfocatura dello sfondo, è quello di comprimere i piani falsando la prospettiva. Se da un lato la sfocatura dello sfondo stacca il soggetto (ma è vero perlopiù con sfondi omogenei) dall'altro l'effetto tele riduce l'effetto di distacco.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|