Autore |
Messaggio |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:25 pm Oggetto: Tutte le facce di Freud |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
mmm qui siamo troppo avanti per me...
di cosa si tratta esattamente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
xblues ha scritto: | mmm qui siamo troppo avanti per me...
di cosa si tratta esattamente? |
in che senso troppo avanti?
Lucian Freud è un pittore, l'immagine (come le altre della galleria) sono concentrate sui visi e sugli occhi, sono riprese da un libro con attrezzatura macro e post-processate alla bisogna per eliminare al meglio la trama della carta e restituire quanto più possibile quella pittorica; ovviamente la foto sta nel taglio per gran parte. _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
AAAAHHHH ok... a primo acchitto mi era venuto in mente lo psicologo (non sono un grande amante dell'arte.. so che esisteva un Freud pittore, ma non avevo nemmeno pensato a lui) ... per quello mi ero fatto un sacco di viaggioni... sqsa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
...Antonio ...come mai gli ultimi scatti che proponi sono visioni di " carta " ?
...... mi piacerebbe capire la base di partenza che ti ha portato a questo cambiamento ....ricerca del particolare in esterno prima ......
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | ...Antonio ...come mai gli ultimi scatti che proponi sono visioni di " carta " ?
...... mi piacerebbe capire la base di partenza che ti ha portato a questo cambiamento ....ricerca del particolare in esterno prima ......
Luca :) |
ti ringrazio per la domanda, la cosa è nata molto prosaicamente dalla mancanza di occasione di "uscire" (per mancanza di tempo) all'esterno alla ricerca del particolare magari con un tele. Allora ripresi per gioco i vecchi tubi di estensione molto economici e provai a fare le solite cose: piccoli fiori, soliti soggetti macro ma l'escursione di perdita di fuoco era molto evidente negli spazi a più dimensioni (lavorando a mano libera) e per prova feci degli scatti su una superfice piana anche per valutare se il fuoco era preciso su tutta la superfice con la macchina in perfetta ortogonalità al piano. Così facendo mi accorsi che quei tubi erano disassati (con molta probabilità) ed ordinai dei tubi Kenko che peraltro mantenevano gli automatismi di fuoco; intanto era partita la ricerca su riviste tipo Donna di Repubblica, poi affinata con libri d'arte come quello di Hopper. A dire il vero la cosa era in incubazione anche prima con la galleria Facce da museo, nata però in maniera diversa: tutte le foto di facce da museo sono fatte col 18-200 a 200 mm; quelle delle gallerie invece on un vecchissimo obiettivo macro e con un 50 con tubi di estensione.
Cogliere nel piccolissimo particolare irriconoscibile, anche su carta, lo trovo un allenamento formidabile per l'occhio fotografico. _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|