Autore |
Messaggio |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 3:47 pm Oggetto: composizione in cucina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topcon44 utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 61 Località: latina
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Originale composizione, peccatto sia fuori fuoco, non so gli exit in questi casi è molto importante chiudere abbastanza il diaframma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
La composizione non era male, peccato per la PDC...
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente quest'immagine presenta diversi problemi...per primo la pdc e la relativa messa a fuoco...in una foto da studio ...di questo tipo...gli oggetti in generale devono sempre essere ben definiti...
...per secondo l'illuminazione che presenta diversi riflessi sulle parti lucide...difficili da gestire...ma riducibili con una diffusione maggiore della luce...
...per terzo...lo sfondo e l'ambientazione...non è molto piacevole vedere la fine del tavolo e le scalanature...immagina la solita foto che degrada dal legno di un vecchio tavolo al nero dello sfondo...tanto per dire che meno elementi geometrici e di disturbo ci sono al di fuori degli oggetti della tua composizione e meglio è...
...ciao
Stefano...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
grazie delle osservazioni...
stecco333 ha scritto: | Effettivamente quest'immagine presenta diversi problemi...per primo la pdc e la relativa messa a fuoco...in una foto da studio ...di questo tipo...gli oggetti in generale devono sempre essere ben definiti...
...per secondo l'illuminazione che presenta diversi riflessi sulle parti lucide...difficili da gestire...ma riducibili con una diffusione maggiore della luce...
...per terzo...lo sfondo e l'ambientazione...non è molto piacevole vedere la fine del tavolo e le scalanature...immagina la solita foto che degrada dal legno di un vecchio tavolo al nero dello sfondo...tanto per dire che meno elementi geometrici e di disturbo ci sono al di fuori degli oggetti della tua composizione e meglio è...
...ciao
Stefano...  |
_________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
A parte il fatto che la composizione non è buona poichè gli elementi si sovrappongono senza armonia, non è originale, e soprattutto non dice nulla visto che la mezzaluna con il carciofo non centra una mazza. La pdc è sbagliata.
Sapendo che la stessa copre di più in lontananza fossi stato in te avrei messo a fuoco sul manico della mezzaluna e così mi sarei assicurato la messa a fuoco su tutto l'attrezzo e anche sulle verdure.
La flashata era da evitare o cumunquè avrei diffuso di più la luce come ha detto già Stefano.
In pw calca sui neri così da far scomparire lo sfondo!!
Il tema è piùttosto classico e se non si curano i dettagli si rischia che la foto rimanga una delle tante "prove". Hai fatto di meglio in questo genere, riprova!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|