Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 3:12 pm Oggetto: Elefante rosso per The Cat |
|
|
Santa Caterina (Nardò)
-22 mt.
Piccola e bellissima spugna rossa su spugna nera a sembianza di elefantino (su segnalazione di sandro).
Dedicata con simpatia al gatto del forum
The Cat, sperando sia gradita.
Critiche e suggerimenti sempre benedetti
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
fantastico l'elefantino!!
Peccato per qualche ombra di troppo.. dovrai cominciare a scendere con almeno 2 flash
Ma foto molto molto simpatica!
Un po' meno nitida del solito o sono io che ho le pupille micromosse? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro, come sempre .... colori perfetti, nitidezza impressionante.
Un'altra fotografia in cui l'aspetto grafico è predominante, anche se forse dal tuo punto di vista l'aspetto biologico è quello che ti ha spinto a scattare.
Non credo che tu abbia fatto interventi successivi ... ma l'arancio quasi rosso della spugna sembra quasi risplendere di luce propria, mentre la spugna scura conserva un dettaglio estremo pur se giocato su toni molto scuri.
Non capisco molto lo schema dell'illuminazione: sembra quasi che ci sia luce portata dietro il soggetto, ma la cosa mi sembra improbabile data la posizione ... cero che fra le prime fotografie pubblicate, in cui la luce era quasi sempre solo frontale, il controllo dell'illuminazione mi sembra molto più sicuro e "di effetto", quasi tu ti stia indirizzando a cercare immagini più spettacolari (e lo sono ...) senza perdere la capacità di documentazione che caratterizza tutto il tuo lavoro.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
A conferma di quanto strana e bella sia la natura. invece Tu sempre in forma strepitosa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Bel lavoro, come sempre .... colori perfetti, nitidezza impressionante.
Un'altra fotografia in cui l'aspetto grafico è predominante, anche se forse dal tuo punto di vista l'aspetto biologico è quello che ti ha spinto a scattare.
Non credo che tu abbia fatto interventi successivi ... ma l'arancio quasi rosso della spugna sembra quasi risplendere di luce propria, mentre la spugna scura conserva un dettaglio estremo pur se giocato su toni molto scuri.
Non capisco molto lo schema dell'illuminazione: sembra quasi che ci sia luce portata dietro il soggetto, ma la cosa mi sembra improbabile data la posizione ... cero che fra le prime fotografie pubblicate, in cui la luce era quasi sempre solo frontale, il controllo dell'illuminazione mi sembra molto più sicuro e "di effetto", quasi tu ti stia indirizzando a cercare immagini più spettacolari (e lo sono ...) senza perdere la capacità di documentazione che caratterizza tutto il tuo lavoro.
Un saluto. |
Ebbene sì, lo confesso. ho cambiato drasticamente la posizione del flash, adesso sto imparando a giocare con il senso di vuoto e pieno, luci e ombre generate dall'impiego di un solo flash. Ha ragione squartinellik, mi dovrò dotare, prima o poi di un secondo illuminatore (1300eure ). Con questo genere di sperimentazioni sto scoprando che nascono delle tonalità e dei contrasti veramente drammatici e coreografici. Per curiosità ho anche tentato un'illuminazione convenzionale,ma il risultato è stato tanto modesto che ho buttato immediatamente la foto sott'acqua.
Nella specie ho inventato di illuminare dal basso, con il flash addirittura messo sotto la custodia e più indietro di trenta cm.
Tra l'altro sto utilizzando il flash esclusivamente in manuale, il TTL sto scoprendo è poco creativo, anche se spesso rende la vita semplice. Mi rendo conto che ogni volta che scatto devo memorizzare la situazione tipo per avere pronto distanza e angolatura del lampo per le immegini future, ma così un giornò sarò io a ragionare in TTL e a capire la situazione luminosa ottimale. Per adesso sto giocando a imparare... Potrebbe tornarmi utile...
Grazie ancora e ai prossimi elefantini...
dopo i cavallucci
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: |
fantastico l'elefantino!!
Peccato per qualche ombra di troppo.. dovrai cominciare a scendere con almeno 2 flash
Ma foto molto molto simpatica!
Un po' meno nitida del solito o sono io che ho le pupille micromosse? |
La prossima è la tigre del bengala...
Mi credi se ti dico che ho buttato il flash sotto il corpo macchina e ho scattato perchè ho pensato di allungare le ombre?
Per il resto è un forte crop,la foto ha solo perso un pò di nitidezza con la compressione, il file nativo posso dire sia perfetto. MA SE MI ARRIVA STO BENEDETTO OBLO' PER IL 90MACRO TAMRON...... altro che crop....
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Immagini sempre deliziose  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Mi credi se ti dico che ho buttato il flash sotto il corpo macchina e ho scattato perchè ho pensato di allungare le ombre?
|
Ti credo sì!!
Tutto sembra tranne che il flashettino integrato
Per farmi capire meglio: l'ombra incriminata è quella grossa appena a sx della proboscide: nel giro di pochi mm si passa di corsa dal buio più completo al rosso più accecante e i due estremi sembrano quasi respingersi a vicenda (si capisce che non sono milanista?!?! ), finendo quasi col fare da cornice a quella striscetta di grigio lì in mezzo, che fnisce col farsi notare un po' troppo.
Sarebbe paradossalmente meglio se l'ombra fosse più grossa e arrivasse direttamente sotto all'elefante.
Oppure, ma questo naturalmente era impossibile senza almeno un secondo flash, con l'ombra meno scura. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
colori mai annacquati ma saturi e nitidi!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Simpaticissima. Il contrasto di colori è ottimo anche se il rosso, brutta bestia x qualsiasi digitale tende a scappare un pò.
Che sei un maestro del genere non lo si scopre certo ora.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
non trovo le parole che ti devo dire  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | non trovo le parole che ti devo dire  |
Io sì: grazie veramente di cuore
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente splendida; credo che fra l'altro il valore scientifico travalichi di gran lunga quello meramente fotografico.
Questo è infatti sicuramente la 1a segnalazione della presenza di un elefante marino nel mediterraneo.
6 stato inoltre molto bravo a vederlo: i miei complimenti.  _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|