photo4u.it


Scatto Barocco
Scatto Barocco
Scatto Barocco
Scatto Barocco
di e 1 s
Sab 02 Dic, 2006 1:23 pm
Viste: 149
Autore Messaggio
e 1 s
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 1:31 pm    Oggetto: Scatto Barocco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fuji S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarò critico, ma i riflessi della vetrina (?) secondo me sviano l'occhio.
Per lo scatto, visto nel suo complesso, sono dell'avviso che rimane troppo chiuso.
Ciao
Imbarazzato Massimo

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
e 1 s
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento Smile

malder ha scritto:
Sarò critico, ma i riflessi della vetrina (?) secondo me sviano l'occhio.

Purtroppo non avevo con me il polarizzatore, il riflesso della vetrina ho cercato di attenuarlo lavorando poi sui livelli, abbassando la luminosità ed aumentando il contrasto.

Per "troppo chiuso" intendi dire che è scura oppure che c'è troppa poca aria intorno agli oggetti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, è un po' l'insieme. Le zucche sono poco incisive, mancano della loro naturale brillantezza. La vetrina purtroppo era con lo sfondo scuro e certo non ti ha dato una mano. Se ci fosse stato qualche faretto interno e con meno illuminazione esterna...
Smile Massimo

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alphawave
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2004
Messaggi: 635
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione non è male, addirittura dalla miniatura pensavo ad uno still life.
Mi sono incuriosito per la bottiglia... non mi sembrava vino. Ho scoperto che esistono le birre da divano (!): come il vino da meditazione?

_________________
.daniele.


WWW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
e 1 s
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alphawave ha scritto:
Mi sono incuriosito per la bottiglia... non mi sembrava vino. Ho scoperto che esistono le birre da divano (!): come il vino da meditazione?

Le birre da meditazione sono sempre esistite.
Questa però si spinge oltre perchè è ottenuta con un procedimento di ossidazione che gli conferisce delle affinità con i vini passiti, un capolavoro.
Trattasi della Xyauyù del grande Teo Musso del Birrificio Baladin di Piozzo, CN (dove è stata scattata la foto)

Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi