photo4u.it


potenza gotica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:03 pm    Oggetto: potenza gotica Rispondi con citazione

Abbazia di San Galgano
_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...."potenza gotica" dici.

Bhe, ....non dimostri grande sensibilità nei confronti dell'impaginato architettonico.
Fare la foto ad un edificio di quel tipo significa penetrarne e poi restituirne tutta l'essenza.
Per prima cosa non avrei tagliato i piedi al fascio delle semicolonne in primo piano.
Avrei cercato di catturare lo svettante movimento dei piedritti che si continua nelle nervature in alto, scegliendo un punto di vista molto basso.
Avrei catturato la fuga della navata centrale con il ritmo delle campate in forte progressione orizzontale.
Avrei cercato di catturare un raggio di luce particolare che nel gotico ha tutto un suo significato.
Insomma ....non te la prendere, non voglio essere polemico ma ...io sta foto la rifarei.

Aerre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat

allora da architetto e aspirante fotografo...

da questa foto non riesco a cogliere l'essenza del gotico...
cosa fondamentale del gotico è lo slancio verticale delle strutture e da qua nn si nota proprio... mi sa di pesante... inchiodato a terra...

io personalmente avrei:

cercato una inquadratura che mettesse in gioco anche la navata centrale... e sopratutto usato un punto di vista piu basso tendente verso l'alto... in modo da cogliere l'essere slanciato del gotico... e poi cosa fondamentale il gioco di luci e ombre... anche se qua manca la copertura vero?


nn prendertela a male ma ci riproverei...

ciao

alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si Osservazioni giustissime e sincere.

Ok! Schicchi: da architetto ed esperto conosci già la struttura della abbazia.

Fra le tante fatte + o - bene ho inserito questa, giusto per capire dove devo migliorare.

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malder ha scritto:
Si si Osservazioni giustissime e sincere.

Ok! Schicchi: da architetto ed esperto conosci già la struttura della abbazia.

Fra le tante fatte + o - bene ho inserito questa, giusto per capire dove devo migliorare.


già.. anche io i primi scatti che feci su strutture architettoniche... li ho fatti al duomo di milano.... azz uno scempio... nn gli rendevano giustizia!!

cmq si può solo migliorare.. Ok!

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premessa: non conosco la struttura in questione.

Da quel che vedo, non sembra uno di quei bei gotici slanciati, tendenti verso l'alto che vorrei sempre godermi sdraiandomi a terra, ma che pare brutto farlo nella navata centrale di una chiesa Smile
Quindi, a parte questo e quanto ti hanno già detto giustamente in precedenza, per accentuare l'effetto "potenza" (non inteso come slancio, etc etc) avrei lasciato un po' di spazio in basso per dare una base più solida alla colonna, che tagliata come è ora mi pare un po' sacrificata.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi