Autore |
Messaggio |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:01 pm Oggetto: Pachiderma variopinto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Incontro di un'estate di quattro anni fa.
Fotocamera: coolpix 775 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
AZZ CHE FOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MICA API, MOSCHE O FIORELLINI, QUESTO SI CHE E' UNO SCATTO CERCATO E CURIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COMPLIMENTI DAVVERO !!!
Impariamo tutti da questo fotografo!
BRAVO....ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo, ho pure io delle dia con questo brucone, di farfalla nottuna, che ora mi sfugge il nome, ma che non trovo dove le ho cacciate.
Tornando alla foto era meglio se aveva un pò di aria davanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo scatto e ottime tonalità,complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo! è vellutato, plastico...colori ben posati... grande!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo!ma quanto pesava un quintale e mezzo!? sembra quello del film alice nel paese delle meraviglie della disney
bellissimo lui! ci sono due cose che mi piacciono meno...lo sfondo troppo presente... e il taglio quasi al limite! pero' è bellissimo!sembra morbido  _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Bellissimo, ho pure io delle dia con questo brucone, di farfalla nottuna, che ora mi sfugge il nome, ma che non trovo dove le ho cacciate.
Tornando alla foto era meglio se aveva un pò di aria davanti  |
Vi ringrazio per i complimenti.
Sono d'accordo con lucianolibe: un po' d'aria gli avrebbe fatto bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
mariopintus dopo mi spieghi come hai fatto!
ottima quoto per aria Luciano e tu stesso! 
Ultima modifica effettuata da arsasylum il Mer 29 Nov, 2006 9:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
robertre ha scritto: | AZZ CHE FOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MICA API, MOSCHE O FIORELLINI, QUESTO SI CHE E' UNO SCATTO CERCATO E CURIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COMPLIMENTI DAVVERO !!!
Impariamo tutti da questo fotografo!
BRAVO....ciao! |  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Oh, Dio... ma che cavolo è?
Dai, non ci credo... è finto, sembra di gomma!
Effettivamente lo sfondo è parecchio presente, ma credo che con una compattina, più di tanto non si poteva fare...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Quoto Nausicaa e Luciano
Rivedrei anche la posizione un po' statica del bruco che messo lì a metà del fotogramma sembra quasi dividerlo in 2 tronconi spezzando nettamente la visione.
Disponendolo con un po' più di angolazione probabilmente la lettura diverrebbe più fluida e passerebbero in secondo piano i problemi legati allo sfondo che proprio la "barriera" del bruco cotringe a vedere.
Ma d'altra parte il bruco è talmente curioso e pachidermico che la foto si lascia guardare ben volentirei  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 1:40 am Oggetto: |
|
|
Quoto Squarta meno che per la prolissità.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 1:46 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Quoto Nausicaa e Luciano
Rivedrei anche la posizione un po' statica del bruco che messo lì a metà del fotogramma sembra quasi dividerlo in 2 tronconi spezzando nettamente la visione.
Disponendolo con un po' più di angolazione probabilmente la lettura diverrebbe più fluida e passerebbero in secondo piano i problemi legati allo sfondo che proprio la "barriera" del bruco cotringe a vedere.
Ma d'altra parte il bruco è talmente curioso e pachidermico che la foto si lascia guardare ben volentirei  |
Effettivamente ho anche provato ad angolare maggiormente l'inquadratura e dovrei avere gli scatti di prova.
Ciò che però cercavo di evidenziare con la compattina era la geometria dei triangoli sull'addome che si fondono con la morbidezza cutanea dell'animale. Con altre angolazioni la macchina metteva a fuoco solo un paio dei triangolini e sfuocava eccessivamente il "viso". Oppure, testa a fuoco e corpo rapidamente fuori fuoco.
Due risultati che non mi hanno convinto.
Trovo molto utile la critica sullo sfondo che potevo gestire meglio per esaltare ciò che mi aveva colpito: la geometria, la morbidezza e i colori dell'addome.
Mea culpa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 5:57 am Oggetto: |
|
|
bellissima...anche perchè è fatta con una compatta.......  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: |
Effettivamente ho anche provato ad angolare maggiormente l'inquadratura e dovrei avere gli scatti di prova.
Ciò che però cercavo di evidenziare con la compattina era la geometria dei triangoli sull'addome che si fondono con la morbidezza cutanea dell'animale. Con altre angolazioni la macchina metteva a fuoco solo un paio dei triangolini e sfuocava eccessivamente il "viso". Oppure, testa a fuoco e corpo rapidamente fuori fuoco.
Due risultati che non mi hanno convinto.
Trovo molto utile la critica sullo sfondo che potevo gestire meglio per esaltare ciò che mi aveva colpito: la geometria, la morbidezza e i colori dell'addome.
Mea culpa. |
Io però intendevo dire di mantenere lo stesso piano focale e la sua pdc, ruotando la fotocamera di lato per disporre semplicemente il bruco in diagonale.
Le mie sono sempre considerazioni a posteriori, beninteso
So bene che spesso sul campo bisogna fare in fretta e gli imprevisti sono la norma!! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 7:07 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | mariopintus ha scritto: |
Effettivamente ho anche provato ad angolare maggiormente l'inquadratura e dovrei avere gli scatti di prova.
Ciò che però cercavo di evidenziare con la compattina era la geometria dei triangoli sull'addome che si fondono con la morbidezza cutanea dell'animale. Con altre angolazioni la macchina metteva a fuoco solo un paio dei triangolini e sfuocava eccessivamente il "viso". Oppure, testa a fuoco e corpo rapidamente fuori fuoco.
Due risultati che non mi hanno convinto.
Trovo molto utile la critica sullo sfondo che potevo gestire meglio per esaltare ciò che mi aveva colpito: la geometria, la morbidezza e i colori dell'addome.
Mea culpa. |
Io però intendevo dire di mantenere lo stesso piano focale e la sua pdc, ruotando la fotocamera di lato per disporre semplicemente il bruco in diagonale.
Le mie sono sempre considerazioni a posteriori, beninteso
So bene che spesso sul campo bisogna fare in fretta e gli imprevisti sono la norma!! |
Ora ho capito cosa intendevi dire: è vero!!!
E non ci sono scuse: il pachiderma era fermo e avrei avuto tutto il tempo di lavorare maggiormente sulla composizione dell'immagine.
Ti ringrazio moltissimo per il suggerimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|