Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:59 pm Oggetto: Licenide |
|
|
Scansione da Velvia 50
Una delle pochissime macro di quest'anno....
Nulla di che.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Il contrasto tra i colori del soggetto e della foglia e' molto bello e il primo risalta in maniera decisa, come dovrebbe accadere in una macro ben realizzata.
Tra l'altro lo sfondo e' in sintonia cromatica con il soggetto.
Se hai usato il flash, non si nota, e cio' significa che e' stato utilizzato a dovere.
La composizione e' ottima, l'applicazione della regola dei terzi conferisce il giusto dinamismo allo scatto, accentuato dalla posizione delle ali della farfalla, che sembra stia prendendo il volo.
Messa a fuoco e esposizione sono eccellenti ( una domanda Ale: misuri su tono medio di solito? )
Bravissimo.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Il contrasto tra i colori del soggetto e della foglia e' molto bello e il primo risalta in maniera decisa, come dovrebbe accadere in una macro ben realizzata.
Tra l'altro lo sfondo e' in sintonia cromatica con il soggetto.
Se hai usato il flash, non si nota, e cio' significa che e' stato utilizzato a dovere.
La composizione e' ottima, l'applicazione della regola dei terzi conferisce il giusto dinamismo allo scatto, accentuato dalla posizione delle ali della farfalla, che sembra stia prendendo il volo.
Messa a fuoco e esposizione sono eccellenti ( una domanda Ale: misuri su tono medio di solito? )
Bravissimo.
Anto |
Se il cielo è coperto, come in questo caso, misuro l'erba. Verde medio (grigio medio per l'esposimetro) e tengo quel valore come base. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | Il contrasto tra i colori del soggetto e della foglia e' molto bello e il primo risalta in maniera decisa, come dovrebbe accadere in una macro ben realizzata.
Tra l'altro lo sfondo e' in sintonia cromatica con il soggetto.
Se hai usato il flash, non si nota, e cio' significa che e' stato utilizzato a dovere.
La composizione e' ottima, l'applicazione della regola dei terzi conferisce il giusto dinamismo allo scatto, accentuato dalla posizione delle ali della farfalla, che sembra stia prendendo il volo.
Messa a fuoco e esposizione sono eccellenti ( una domanda Ale: misuri su tono medio di solito? )
Bravissimo.
Anto |
Se il cielo è coperto, come in questo caso, misuro l'erba. Verde medio (grigio medio per l'esposimetro) e tengo quel valore come base. |
Grazie per l'informazione
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, unico neo l'ala sx non perfettamente a fuoco  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, nonostante la scansione è ancora nitidissima certo che faccio riferimento alle scansioni che faccio io con il mio trabiccolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che la scansione abbia portato via molto della nitidezza e dello splendore dei colori originari, che rimangono cmq ben evidenti
Trovo davvero un peccato che parte dell'ala sia uscita dalla pdc
Un altro piccolo neo per il mio modo di leggere la foto è quella macchia di nitidezza nella parte alta della foto: è il primo particolare che noto e che mi invita immediatamente a ridiscendere con lo sguardo la grossa vena della foglia che schiva quasi farfalla colpendola di striscio e va a finire nell'angolino basso.
Il risultato è che per apprezzare la farfalla devo "rientrare" nella foto, il che le fa perdere una buona dose di impatto.
Esposizione e analogie cromatiche invece le trovo invece strepitose  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Immagino che la scansione abbia portato via molto della nitidezza e dello splendore dei colori originari, che rimangono cmq ben evidenti
Trovo davvero un peccato che parte dell'ala sia uscita dalla pdc
Un altro piccolo neo per il mio modo di leggere la foto è quella macchia di nitidezza nella parte alta della foto: è il primo particolare che noto e che mi invita immediatamente a ridiscendere con lo sguardo la grossa vena della foglia che schiva quasi farfalla colpendola di striscio e va a finire nell'angolino basso.
Il risultato è che per apprezzare la farfalla devo "rientrare" nella foto, il che le fa perdere una buona dose di impatto.
Esposizione e analogie cromatiche invece le trovo invece strepitose  |
Mi ha tolto le parole di bocca
A parte gli scherzi considerando che e' una scansione mi sembra una bella foto per nitidezza e composizione,  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980
http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
a me pare ottima in tutto eccetto per la parte di ala a sinistra non nitidissima!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Ottima macro
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
dazzy ha scritto: | Squartapolli ha scritto: | Immagino che la scansione abbia portato via molto della nitidezza e dello splendore dei colori originari, che rimangono cmq ben evidenti
Trovo davvero un peccato che parte dell'ala sia uscita dalla pdc
Un altro piccolo neo per il mio modo di leggere la foto è quella macchia di nitidezza nella parte alta della foto: è il primo particolare che noto e che mi invita immediatamente a ridiscendere con lo sguardo la grossa vena della foglia che schiva quasi farfalla colpendola di striscio e va a finire nell'angolino basso.
Il risultato è che per apprezzare la farfalla devo "rientrare" nella foto, il che le fa perdere una buona dose di impatto.
Esposizione e analogie cromatiche invece le trovo invece strepitose  |
Mi ha tolto le parole di bocca
A parte gli scherzi considerando che e' una scansione mi sembra una bella foto per nitidezza e composizione,  |
arsasylum ha scritto: | a me pare ottima in tutto eccetto per la parte di ala a sinistra non nitidissima!
 |
Ma allora ho ragione io.....i soggetti vanno resi nitidi. Tutti, non solo delle parti. Altrimenti le foto vengono peggio (salvo ovviamente casi specifici dove lo sfocato è intenzionale).
Grazie a tutti per i commenti.
ALe _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
eccezionale  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|