Autore |
Messaggio |
hity utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 1087
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuore Granata utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 247 Località: Villadossola (Vb)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao. Questa mi piace meno di tante altre tue foto.
Il fatto è che quando si fotografano dei particolari, come la statua in questo caso, si richiede soprattutto nitidezza cosa che qui non c'è. Probabilmente hai usato un tempo troppo lungo per poter scattare a mano libera.
Ma quelle macchie verdi sulla base cosa sono? _________________ Minolta Dimage 7i in attesa di entrare nel mondo reflex! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hity utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 1087
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cuore Granata, è vero è un po' mossa: ho usato tempi un po' lunghi ma non avevo con me il cavalletto, purtroppo. Il verde che vedi è il riflesso di un neon. Ad un utente non piaceva ma io personalmente credo che doni un po' di colore: d'altro canto, è una statua posta sotto i riflettori Per quanto riguarda la bellezza delle foto, forse nel frattempo sono un minimo migliorata grazie a tutti i consigli, i tuoi compresi Grazie, a presto! _________________ VISITA LUCEDIPERLE, IL MIO SITO
E UN ALTRO ANCORANIKON D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuore Granata utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 247 Località: Villadossola (Vb)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Un consiglio: quando non hai il cavalletto e devi usare tempi lunghi un trucchetto per ridurre in parte il mosso è di scattare usando l'autoscatto. Così facendo eviti il mosso impresso al momento dello scatto e puoi impugnare saldamente la fotocamera con entrambe le mani.
Se puoi, è molto utile anche appoggiarsi a un muro, a una colonna o a tutto ciò che può darti maggiore fermezza nell'impugnare la fotocamera.
Io quando è il momento dello scatto, in caso di esposizioni lunghe, trattengo anche il respiro ( l'ho letto su riviste di fotografia).
Usando tutti questi accorgimenti sono riuscito a ottenere scatti decenti anche in condizioni non certo ottimali.
Spero di esserti d'aiuto.
Ciao _________________ Minolta Dimage 7i in attesa di entrare nel mondo reflex! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hity utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 1087
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
..... e magari un bel vetro luminoso o un 18/200vr ...che fa sempre comodo
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|