Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 9:52 pm Oggetto: Insetto su stelo |
|
|
L'unico insetto avvistato sabato scorso...chissa' a che specie appartiene. 180macro 1/4sec f/9 400iso -0.7stop treppiede cavo di scatto sollevamento specchio luce ambiente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre stupensa. Mi ricorda la posizione di un felino che sta balzando sulla preda.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace perchè è molto "lineare" e quasi monocolore (piuttosto insolita)
Sarei anch'io curiosa di sapere che insetto è!!
 _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
EpLy ha scritto: | Mi piace perchè è molto "lineare" e quasi monocolore (piuttosto insolita)
Sarei anch'io curiosa di sapere che insetto è!!
 | quoto quoto quoto! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
stupensa anche per me!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Bell'inquadratura, sfondo ed insetto, antenne chilometriche  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, che insetto sarà?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente bella... l'avrei vista con un'inquadratura verticale, vedo un po' troppo spazio a dx!
Ciao  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto.
Come mai non hai chiuso maggiormente dato che eri col treppiede?
Ma e' solo per capire, perche' probabilmente ti avrebbe reso nitido tutto lo stelo anche se lo considero un elemento secondario.
L'avrei vista ben anche in con un taglio verticale. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:38 am Oggetto: |
|
|
La scelta del taglio orizzontale sorprende anche me, anche considerando che lo sfondo è molto neutro e omogeneo, senza ad esempio quei simpatici passaggi di tono che movimentavano i funghetti.
Eppure non riesco a dire che non mi piaccia!
Ho scaricato la foto e ho provato a dare il taglio verticale, che è molto più "pieno" e riposante.
Tuttavia ci sto perdendo del gran tempo senza venirne a capo: il grigio è un colore triste e l'insetto lì solo.. con le antennine all'ingiù.. non può che suggerirmi un certo senso di tristezza che tutto quel grigio incombente sulla destra non fa che accentuare!
Anche la versione verticale mi sembra "triste", ma con molta meno efficacia.
A me piace guardare le foto cercando l'emozione nascosta, la sua "voce" e alla faccia di ciò che mi dice la ragione, la voce di questa foto con un taglio più "corretto" sembra quasi affievolirsi...
Ma è anche vero che il taglio verticale "nasconde" meno il soggetto per cui... le voglio tutte e due!!  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkpro utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
anche secondo me un taglio differente avrebbe valorizzato maggiormente lo scatto!
ciao _________________ http://www.lkpro.eu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
EpLy ha scritto: | Mi piace perchè è molto "lineare" e quasi monocolore (piuttosto insolita)
|
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
La chiusura a f/9 e non oltre e' data dal fatto che c'era un venticello ( gelido) che rompeva non poco....
Quindi, ero gia' a 400iso, aumentando gli iso avrei perso ancor piu' dettaglio, chiudendo il diaframma avrei ottenuto tempi molto piu' lenti e avrei rischiato il mosso ( ho scattato in uno dei pochi attimi di relativa calma).
Dopo avere accuratamente cercato il parallelismi tra piano focale e piano del sensore, ho scattato e via.
Avete ragione per l'inquadratura verticale, ma ho solo questo scatto: stava sopraggiungendo un gregge con relativo cane pastore maremmano al seguito, con cui non ho un buon rapporto..per cui me ne sono andato nel bosco a fotografare il fiume e un paio di funghi !
Anto
Ultima modifica effettuata da Antonio De Santis il Mer 29 Nov, 2006 4:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora stavolta stava facendo buoi per davvero!!  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|