Autore |
Messaggio |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:29 pm Oggetto: Lumachina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
peccato il guscio non a fuoco,lo sfondo bianco ti penalizza parecchio secondo me apettiamo gli asperti  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
la luce e le ombre sono un po' troppo decise
sulla lumaca per come è fatta ci vuole la massima pdc altrimenti rischi sempre che qualcosa sia fuori fuoco, sapessi quante foto ho cestinato delle lumache per questa benedetta pdc! forse se impossibile più pdc avrei paradossalmente aperto di più per sfuocare tutto e concentrarmi su un particolare tipo gli occhietti o il musetto!
ciao! 
Ultima modifica effettuata da arsasylum il Lun 27 Nov, 2006 10:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
non so come hai scattato...certo un paio di diaframmi più chiusi avrebbero aumentato la PDC....ottima la nitidezza della parte a fuoco...per la fleshata ... la potevi eliminare in PW....  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide66 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 109 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
una voce fuori dal coro...a me piace molto.
E' vero che non è una macro "ambientata" ma il contrasto con il bianco ed anche il flash me la fanno sembrare una foto da studio.
Brava!
ps: Forse avrei schiarito l'angolo in alto a dx
Davide _________________ KM 7D con 17-35 2.8/4, 50 1.7, 70-210 4, 135 2.8, 28-135 4/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ma aiutatemi a capire meglio: se f/11 è poco come dovevo aumentare? f/16???
Scusate se insisto con le domande ma sto cercando di imparare.... spero di non essere troppo noiosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Calcifer utente

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
secondo me a quella distanza sarebbe richiesto anche un f32 ...
a me il fuoco solo sulle antenne per esempio non dispiace affatto.. ma non è questo il punto, i commenti di cui sopra hanno poco senso, imho.
il punto è cosa volevi fare tu.. di per sè un diaframma piu o meno aperto non è un errore, quello che conta è l'intenzione. ci hai pensato? volevi una pfc massima o volevi sottointendere qualcosa mostrando solo le antenne?
mi piace meno invece l'impronta nera in alto a dx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io faccio parte del coro!
Proprio lo sfondo bianco, da studio appunto e che ci può anche stare, costringe a guardare tutto il soggetto e non regge il gioco della sfocatura che invece che andare a mescolarsi morbidamente nello sfondo come fa dazzy, ci sbatte contro il muso
Per avere più pdc bisogna chiudere.
Credo che in questo caso neanche f/16 sarebbe bastato.
Se non hai il tastino della pdc, che tra l'altro dopo f/16o/18 non si vede più niente, puoi fare uno scatto di prova e vedere l'anteprima
Per la luce vale un po' lo stesso discorso: dev'essere molto curata cercando di minimizzare ombre e riflessi, ma senza almeno un paio di flash questo credo sia molto molto difficile  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kelly utente
Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 288
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:40 am Oggetto: |
|
|
kelly |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 7:44 am Oggetto: |
|
|
La lumaca contrariamente a quello che si pensa, è un soggetto molto difficile da fotografare, qui gli amici ti hanno già spiegato, o chiudevi ancora il diaframma, oppure sceglievi una posizione frontale, mettendo in evidenza le antennine che spuntavano dallo sfuocato, se puoi riprova.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
Canto anch'io nello stesso coro...
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|