photo4u.it


iceberg glaciar upsala argentina
Vai a 1, 2  Successivo
iceberg glaciar upsala argentina
iceberg glaciar upsala argentina
iceberg glaciar upsala argentina
di seaxx79
Lun 20 Nov, 2006 10:58 pm
Viste: 754
Autore Messaggio
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 7:16 am    Oggetto: iceberg glaciar upsala argentina Rispondi con citazione

grazie a tutti per ogni eventuale commento che vogliate lasciare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Picard
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 1919
Località: (CO)

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero molto suggestiva. Peccato sia poco nidita e un pò stortina... Smile
_________________
E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)

CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alvyn4
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 603
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Picard ha scritto:
Davvero molto suggestiva. Peccato sia poco nidita e un pò stortina... Smile

Quoto ciao!!

_________________
Canon EOS 350D DIGITAL
Canon 18-55 |Canon 28-135 |Tamron 90 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ad entrambi per i commenti vorrei chiedervi però essendo nuovo e ancora poco esperto secondo voi a cosa è dovuta la scarsa nitidezza? premetto che questa foto è stata scattata con una fuji s9500 a bordo di una nave....
grazie per le risposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai percaso utilizzato una focale molto lunga?
Lo sai coi dati exif precisamente....

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

distanza focale 13 mm / diaframma 7,2 / espositzione 1/500 sec/ ISO 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse con una maschera di contrasto e un po' piu' contrastata renderebbe ancora di piu'..proverei anche a tagliare un pochino di mare...(oltre alla raddrizzata..)

Smile

_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No vorrei sapere la focale equivalente...13 mm mi sembrano pochini per quell'inquadratura e soprattutto la mitica Fuji S9500 ha una focale equivalente pari a 28-300 mm!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo diego non so bene a cosa corrisponda una focale 13 mm...subito dopo aver ricevuto il tuo messaggio sono andato a controllare i parametri e i valori impressi sulla foto e quelli che ho scritto sono quelli che ho trovati...
cmq ho preso da poco una canon eos 350 e spero di approfondire sempre di più quest'arte che mi affascina davvero molto e ringrazio e te e tutti quanti lascian messaggi perchè è un modo costruttivo per imparare e migliorarsi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X seaxx79:

Credo tu abbia utilizzato una focale lunga...
Possono essere due i motivi della scarsa nitidezza...con focali lunghe è difficile tenere l'inquadratura in posizione immobile!
Oppure...la qualità intrinseca dell'obiettivo a simili focali non è un gran chè...questo è normale!
Purtroppo le prosumer...come anche qualche reflex...non sempre vengono dotate di obbiettivi a lunga focale con qualità ottiche esaltanti!

red_devils ha scritto:
proverei anche a tagliare un pochino di mare...(oltre alla raddrizzata..)


Sono d'accordo con te per la raddrizzata...ma che avete tutti contro le distese di mare un pò estese??
La composizione...a mio vedere è ottima così!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fossi in te...tuttavia...non mi preoccuperei più di tanto...Ho appena tentato di ridare nitidezza alla tua foto e ti faccio sapere che è recuperabilissima...é bastato poco perchè tornasse a giusto splendore...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dovresti spiegarmi come hai fatto io ho il photo shop ma ancora non son abbastanza pratico grazie mille cmq per gli insegnamenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non utilizzo photoshop...ma questo non ha importanza dal momento che tanti software ti offrono un filtro chiamato "maschera di contrasto" o "migliora focus" che ti consente di recuperare artificialmente la nitidezza persa...va usato con grande moderazione!Sia chiaro!Pena una stampa che non è ciò che ti aspetteresti...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasticciando in un paio di minuti con PS ho ottenuto questo.

Sicuramente ci sono dei maghi che possono tirarci fuori molto di piu' soprattutto con l'originale.

Secondo me c'era anche una dominante blu. Smile



web2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1429 volta(e)

web2.jpg



_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille faurbis già così direi che l'impatto visivo è migliorato tanto oltra la maschera di contrasto hia utilizzato qualcos altro?
complimenti per la gallery e per i due scatti molto molto belli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la seconda
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scurito agendo sui livelli sul canale RGB e tolta la dominante agendo sul canale B, quindi raddrizzato,ridotto a 800x565 e applicarte leggera maschera per restituire un pelo di nitidezza persa con la compressione.

Trovi tutto sulla sezione ""fotoritocco"".

Ciao e grazie per la sbirciatina. Wink

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83 ha scritto:
No vorrei sapere la focale equivalente...13 mm mi sembrano pochini per quell'inquadratura e soprattutto la mitica Fuji S9500 ha una focale equivalente pari a 28-300 mm!

13 mm sulla 9500 corrispondono a 58mm equivalenti.
La scarsa nitidezza è sicuramente dovuta alle impostazioni standard della macchina che sono abbastanza soft,meglio portarla su una impostazione piu' dura per questo tipo di foto.
La dominante azzurra è probabile che sia dovuta agli ultravioletti oppure al bilanciamento del bianco automatico che è andato un pò in crisi in quelle condizioni di luce..
La versione riveduta da faurbis sembra piu' "completa"di colori,però bisognava essere li per sapere se corrisponde alla realtà.
La porzione riservata al mare effettivamente è un pò elevata, circa 1/3 dell'immagine; se il mare fosse degno di nota,con qualcosa che attragga l'occhio, probabilmente 1/3 sarebbe anche poco, ma visto che il soggetto è l'iceberg e il mare in questione non dice nulla la parte a lui riservata a mio parere è un pò tanta, basta ritagliare un pò se ci si vuole togliere lo sfizio di controllare...
Bella situazione seaxx, forse un pò freschina vero? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai colto nel segno diego, nel senso che pur essendo senz'altro migliore la foto ritoccata da furbis, in realtà non corrisponde ai colori effettivamente presenti in quel luogo, in primis il colore dell'acqua, la quale prendeva una dominante azzurra, ed in secondo luogo il colore dell'iceberg, era molto simile a come lo vedi in foto, mi han spiegato che è dovuto al passaggio della luce all'interno dei canali creati dal vento che modifica il colore stesso del ghiaccio rendendolo più azzurro, in alcuni tratti addirittura blue, mi dispiace non postare le altre che ho perchè ti assicuro che il colore di alcuni iceberg era davvero incredibile....in ogni caso la dominante blue come hai detto è un problema derivante credo dal bilanciamento del bianco in crisi in quelle situazioni.....grazie mille cmq per i suggerimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità della luce è una delle componenti fondamentali di una bella foto, ma anche uno dei punti piu' difficili da valutare a priori, e in alcuni casi i bilanciamenti che le macchine fanno in automatico non aiutano per nulla.
Probabilmente se la temperatura di colore che avevi sulla scena era superiore ai 6000°K e se la macchina imposta al max a questo livello (luce diurna) ecco spiegata la dominante. Per correggere sul posto era necessario un filtro della gradazione appropriata(non facile da valutare la gradazione,ne da avere con se) ma la correzzione in pw è piu' che fattibile, per chi sa usare i software, io no aggiungo;)
Se invece il colore che vediamo è quello che effettivamente era presente allora la macchina ha azzeccato il bilanciamento..
Quello che posso dirti è posta pure, cosi si valuta...
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi