photo4u.it


To be or not to be.
To be or not to be.
To be or not to be.
To be or not to be.
di Photostar
Lun 20 Nov, 2006 8:10 pm
Viste: 509
Autore Messaggio
Photostar
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 430
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 8:11 pm    Oggetto: To be or not to be. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiamandomi Ophelia mi sento in dovere di fare un commento sulla questione sollevata.....potrebbe essere un soggetto interessante..ma non mi piacciono le luci..perchè fanno risaltare il materiale plastico di cui è fatto il cranio...ed inoltre sul lobo frontale destro c'è veramente troppa luce sparata un pò accecante...io lo riproverei...senza offesa... Ok!
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Xero
utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 354
Località: Basilicata / Bari (Puglia)

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace l'idea, però lo scheletro è troppo finto, e la trama nera del piano non mi piace tantissimo, mentre la luce è piatta sulla parte alta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Photostar
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 430
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ophelia ha scritto:
Chiamandomi Ophelia mi sento in dovere di fare un commento sulla questione sollevata.....potrebbe essere un soggetto interessante..ma non mi piacciono le luci..perchè fanno risaltare il materiale plastico di cui è fatto il cranio...ed inoltre sul lobo frontale destro c'è veramente troppa luce sparata un pò accecante...io lo riproverei...senza offesa... Ok!


Xero ha scritto:
a me piace l'idea, però lo scheletro è troppo finto, e la trama nera del piano non mi piace tantissimo, mentre la luce è piatta sulla parte alta Smile


Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi hanno fatto vedere ciò che io non vedevo. Riproverò quanto prima a rifare la foto seguendo le Vostre istruzioni.
Ciao
Antonio

_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...In effetti l'illuminazione è un pò da rivedere...diciamo che un pannello bianco o un foglio di carta sulla dx avrebbe creato dato un pò di luce...a sx invece era da diffondere un pò meglio...concordo anche sul fatto che vedere la pelle del piano di appoggio non sia il massimo...il soggetto lo vedrei bene sospeso nel buio...potresti trovare un modo di sospenderlo...magari con un supporto sul retro...che non si veda poi nello scatto...
...oppure mi viene in mente un'immagine molto teatrale...con un fascio di luce che lo colpisce nel buio assoluto... Smile
ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto quello che ti e' stato detto in precedenza, lo appoggio: attento anche a non mettere oggetti davanti alla luce. Ombre proiettate come quella verticale sui denti tendono ad essere poco piacevoli (a meno che non siano volute e molto controllate: penso alle grate della finestra della cella sul volto del prigioniero o ocose simili, che siano pero' interpretabili in qualche modo)

Per il fondo, la cosa migliore per questo tipo di scatti sarebbe del velluto nero o orosso scuro: puo' essere usato drappeggiato, oppure (per il velluto nero) si "mangia" la luce in modo abbastanza uniforme.

Trovo anche che ci sia un certo disturbo sulle ombre (guarda ad esempio l'orbita): a quanti ISO hai scattato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photostar
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 430
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stecco333 ha scritto:
...In effetti l'illuminazione è un pò da rivedere...diciamo che un pannello bianco o un foglio di carta sulla dx avrebbe creato dato un pò di luce...a sx invece era da diffondere un pò meglio...concordo anche sul fatto che vedere la pelle del piano di appoggio non sia il massimo...il soggetto lo vedrei bene sospeso nel buio...potresti trovare un modo di sospenderlo...magari con un supporto sul retro...che non si veda poi nello scatto...
...oppure mi viene in mente un'immagine molto teatrale...con un fascio di luce che lo colpisce nel buio assoluto... Smile
ciao
Stefano


bruko ha scritto:
Tutto quello che ti e' stato detto in precedenza, lo appoggio: attento anche a non mettere oggetti davanti alla luce. Ombre proiettate come quella verticale sui denti tendono ad essere poco piacevoli (a meno che non siano volute e molto controllate: penso alle grate della finestra della cella sul volto del prigioniero o ocose simili, che siano pero' interpretabili in qualche modo)

Per il fondo, la cosa migliore per questo tipo di scatti sarebbe del velluto nero o orosso scuro: puo' essere usato drappeggiato, oppure (per il velluto nero) si "mangia" la luce in modo abbastanza uniforme.

Trovo anche che ci sia un certo disturbo sulle ombre (guarda ad esempio l'orbita): a quanti ISO hai scattato?


Grazie a tutti per gli utili consigli.

-Per questa foto ho utilizzato come sfondo e base un rotolo di plastica autoadesiva nera appeso ad una mensola;
-Un pannello di polistirolo espanso come schermo riflettente posto, guardando la foto, a destra;
-Una luce a led (Ring lights per macrofotografia) posta in alto e orientata verso il pannello riflettente;
-Nikon D70 con un micro-nikkor 55mm f/3.5;
Dati di scatto: 2 secondi f/22 ISO 200.

Appena posso proverò a rifare lo scatto seguendo i Vostri consigli.
Grazie di nuovo e Ciao
Antonio

_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo secondo me deve essere uniforme invece in basso è più chiaro.
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi