Autore |
Messaggio |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 12:20 am Oggetto: Il punto di vista della preda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zyniker utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 75 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
Gran bella questa ripresa frontale, non certo frequentissima. La preda a quest'ora si sarebbe già girata per darsela a gambe  _________________ Oceano, nome: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie. (Ambrose Bierce) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:06 am Oggetto: |
|
|
Zyniker ha scritto: | Gran bella questa ripresa frontale, non certo frequentissima. La preda a quest'ora si sarebbe già girata per darsela a gambe  |
gia', non e' facile riprenderli dal davanti.
bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Svetly utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 463
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
bella, posso chiederti che obiettivo hai usato?
Ciao.S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Svetly ha scritto: | bella, posso chiederti che obiettivo hai usato?
Ciao.S. |
certo che puoi chiedermelo
anzi faccio di più, ti metto tutti i dati di scatto:
30D
Tamron 200-500 a 400mm
f 6.3
1/4000
iso 400
mano libera (appoggiato al finestrino dell'auto)
Grazie a tutti dei commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella e tanto!
Che ripresa, che foto!
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella, inusuale e difficile
Non male la nitidezza del Tamron a 400mm (!)
Ciao
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gja77 utente attivo
Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 645 Località: san benedetto del tronto
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Quoto quanto sopra detto dagli altri e aggiungo anche che mi piace il taglio stretto che riprende lo sviluppo delle ali, inoltre se è il punto di vista della preda, giustissimo stringere sul predatore.
Ciao Gianni _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=189211 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti
per me è un'onore avere il vostro parere, devo però ammettere che questa volta sono stato abbastanza fortunato, mi sono fermato in auto per mezz'ora ad osservare una coppia di gheppi e la femmina (quella in foto) continuava a volare a terra in cerca di cibo; è proprio in uno di questi momenti che si è diretta verso di me. La foto è a 400mm (anzichè a 500 del Tamron) proprio perchè ho tagliato solo sopra e sotto per stringere, di conseguenza è anche abbastanza nitida  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|