Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 10:52 pm Oggetto: Bruco |
|
|
Stamane ho fatto qualche scatto a questo simpatico bruco, un soggetto a mio avviso difficilissimo da ritrarre al meglio, vuoi per il colore nero, vuoi per la presenza di peluria.Poi stava pure per piovere 180macro in estensione 1/10sec f/9 250iso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Di primo acchito sembra una piuma incastrata su un rametto!
Per quanto ne so io quando una foto ricorda qualcos'altro è sempre una foto riuscita.
Se poi ricorda una piuma significa anche che è una composizione leggere e armoniosa
Il problema del nero mi sembra risolto più che bene: si riesce a leggere tutto il corpo e hai risolto moltissimi peli!
Mi stupisce solo il diaframma insolitamente aperto per le tue abitudini: è una scelta o non potevi fare altrimenti? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 8:32 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Di primo acchito sembra una piuma incastrata su un rametto!
Per quanto ne so io quando una foto ricorda qualcos'altro è sempre una foto riuscita.
Se poi ricorda una piuma significa anche che è una composizione leggere e armoniosa
Il problema del nero mi sembra risolto più che bene: si riesce a leggere tutto il corpo e hai risolto moltissimi peli!
Mi stupisce solo il diaframma insolitamente aperto per le tue abitudini: è una scelta o non potevi fare altrimenti? |
Ciao Squarta, grazie
Stava per piovere, lungo un boschetto, gia' poca luce di suo.
Ero gia' a 250 iso e ho dovuto sottoesporre un po' per mantenere un tempo accettabile che grazie al lampo del flash fosse sufficiente a bloccare il bruco in movimento ( leggerissimo ).
Poi ero seduto a terra, treppiede con la colonna centrale orizzontale...insomma ieri sto bruco mi ha fatto penare non poco!
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
di questo scatto a me piace in particolare la geometria dei rametti che tracciano il percorso che il bruco si intuisce percorrerà!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
E' vero la composizione è splendida.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
La composizione piace molto anche a me.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
splendida composizione  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Che bel brucone nero..
arsasylum ha scritto: | di questo scatto a me piace in particolare la geometria dei rametti che tracciano il percorso che il bruco si intuisce percorrerà!  |
Ciao Anto
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Che bel brucone nero..
arsasylum ha scritto: | di questo scatto a me piace in particolare la geometria dei rametti che tracciano il percorso che il bruco si intuisce percorrerà!  |
Ciao Anto
Uru |
Ciao Uru, grazie
Grazie anche a te Paolo.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo perchè è semplice ed efficace  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Notevole, il nero è reso perfettamente.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mazzeip utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 187 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
è la prima bella foto che vedo del bruco della Amata (= Syntomis) phegea, bravo!  _________________ Paolo Mazzei
Moths and Butterflies of Europe
Amphibians and Reptiles of Europe
Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Questa come composizione mi piace molto.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|