Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 9:33 am Oggetto: ::: AQUA ::: |
|
|
Tempo di esposizione 3"
80 ISO
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 15 Nov, 2006 9:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ice_photo utente

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
Molo bella anche se non riesco a vedere il livello di nitidezza, inganna un pò! Mi piace molto il taglio e l'effetto nell'acqua. _________________ | ice_photo | canon eos350d | sigma 18-50 f2,8 | tamron 10-24 | tamron 70-300 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxgiova utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 761 Località: Trento
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Tecnicamente ineccepibile.
Il BN è vermante bello.
A livello compositivo avrei preferito (gusto personale) il bicchiere pulito da gocce: disturbano e distolgono lo sguardo dal bellissimo effetto del liquido che scende e gorgoglia nel calice.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
L'avrei apprezzata di più a colori che in questo b/n molto scuro, ma è opinione personale!  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli ottimi consigli  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umba utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
ciao, è bella la foto...mi sarei avvicinata di più, dando maggior risalto all'acqua che scende (maggior flusso!) e a quella nel bicchiere...pure io avrei tolto le goccioline e magari illuminato di più solo il bicchiere!
spero di esserti stata utile, ciao!  _________________ Carpe diem!
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
...Guardandola meglio...l'immagine mi sembra che abbia una valenza maggiore...se penso che il getto d'acqua possa sembrare una piccola cascata di un ruscello...che finisce dentro ad un bicchiere...come per fa apprezzare il valore di questo prezioso liquido...tecnicamente...manca un pò di definizione sul bicchiere...ma è un'immagine elegante...
...ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | ...Guardandola meglio...l'immagine mi sembra che abbia una valenza maggiore...se penso che il getto d'acqua possa sembrare una piccola cascata di un ruscello...che finisce dentro ad un bicchiere...come per fa apprezzare il valore di questo prezioso liquido...tecnicamente...manca un pò di definizione sul bicchiere...ma è un'immagine elegante...
...ciao
Stefano |
E' effettivamente ciò ch volevo trasmettere, un'immagine elegante, altrimenti avrei usato un bicchiere "normale" ed effettuato un tradizionale versamento d'acqua, grezzo per intenderci
Grazie a tutti per i commenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludovico scarton utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 180 Località: lentiai (nella sperduta e incantevole prov. di belluno
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il getto d' acqua ma mi manca un pò il non sapere da cosa proviene, un accenno di collo di bottiglia forse poteva aiutare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|