Lago di lesina notturno |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 28mm
1.6s - f/4.0 - 1600iso
|
Lago di lesina notturno |
di tirzan |
Ven 03 Nov, 2006 2:07 pm |
Viste: 184 |
|
Autore |
Messaggio |
tirzan utente

Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 324 Località: lesina (Fg)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 9:16 am Oggetto: Lago di lesina notturno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
lo squarcio e l'effetto dato dalla luna è veramente molto piacevole avrei, pero', visto che la parte buia dx non è funzionale al racconto in quanto scura e poco visibile, avrei dato un taglio verticale riprendendo solo dal punto dove comincia il pontile illuminato. Peccato per la incompletezza dell'alone della luna! Bene, in questo caso, anche la scelta di posizionare l'orizzonte centralmente! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sean utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 247 Località: Liguria
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
forte,sembra quasi giorno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto questo scatto in formato tif, posso affermare che il formato usato per la rete non da giustizia a questa foto, che è fantastica. Francesco sei Bravissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|