Autore |
Messaggio |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 10:02 am Oggetto: Senza fretta |
|
|
come sempre vi sarei grato per suggerimenti e consigli.
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea77 utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 327 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Bravo!! Troppo belle le venature della foglia che si vedono attraverso la lumaca!!! Ci dai i dati di scatto? _________________ EOS 350D
Canon 50 f1.8; 85 f1.8; Sigma 30 f1.4; Tokina 12-24 f4; tubi di prolunga Kenko; Moltiplicatore 1.4X Kenko; Sigma EF-500DG Super
PowerShot S50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ma che bella!!! Complimenti _________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ambientazione!
Secondio me la lumaca sfocata sta un po' male.
Visto che avere tutto nella pdc era sicuramente impossibile, magari avrei provato a lasciare meno spazio alla lumaca tagliandola a mezzo collo! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
davvero un ottimo scatto!!!
e anche l'effetto monocromatico della composizione mi piace molto!!!
 _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Andrea77 ha scritto: | Bravo!! Troppo belle le venature della foglia che si vedono attraverso la lumaca!!! Ci dai i dati di scatto? |
come no!
300D con Sigma 105mm macro
iso400, 1/320sec, f/4.0
sole dietro la foglia e piccola superficie riflettente in basso.
grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Ottima ambientazione!
Secondio me la lumaca sfocata sta un po' male.
Visto che avere tutto nella pdc era sicuramente impossibile, magari avrei provato a lasciare meno spazio alla lumaca tagliandola a mezzo collo! |
Concordo, tranne sul fatto che fosse impossibile avere una maggior profondità di campo nitido. Ha scattato a f4...
La foto và cmq premiata per originalità e inventiva. Buona composizione e conversione equilibrata.
Un saluto
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alvyn4 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 603 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
Molto bella _________________ Canon EOS 350D DIGITAL
Canon 18-55 |Canon 28-135 |Tamron 90 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alvyn4 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 603 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon EOS 350D DIGITAL
Canon 18-55 |Canon 28-135 |Tamron 90 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Alessandro Frione"] Squartapolli ha scritto: |
Concordo, tranne sul fatto che fosse impossibile avere una maggior profondità di campo nitido. Ha scattato a f4...
|
non potevo fare diversamente la foglia era in movimento e il 1/320 era obbligatorio.
Col senno di poi avrei potuto scattare con un valore più alto di iso... e chiudere un pochino di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Nasht"] Alessandro Frione ha scritto: | Squartapolli ha scritto: |
Concordo, tranne sul fatto che fosse impossibile avere una maggior profondità di campo nitido. Ha scattato a f4...
|
non potevo fare diversamente la foglia era in movimento e il 1/320 era obbligatorio.
Col senno di poi avrei potuto scattare con un valore più alto di iso... e chiudere un pochino di più. |
Beh, forse 1/125 si poteva provare. A meno che la foglia non fosse mossa dalla bora
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|