Autore |
Messaggio |
alpwolf nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 34 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 2:46 pm Oggetto: primo ghiaccio autunnale |
|
|
cascatella in alta Val Gerola con stalattiti e concrezioni di ghiaccio - 04 novembre 2006
questo é l'effetto del repentino abbassamento delle temperature avvenuto nei giorni scorsi intorno a quota 1100 m s.l.m.
sempre ben accette le Vs opinioni
_________________ FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Ultima modifica effettuata da alpwolf il Mar 07 Nov, 2006 2:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
troppo bella la contrapposizione tra l' acqua ghiacciata e l'acqua della cascata!complimenti!
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
fantastica! però mi disturba la firma...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darioevangelista operatore commerciale

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 4124 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
STUPENDA
Dario
_________________ www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpwolf nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 34 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 2:58 pm Oggetto: hai anche ragione |
|
|
avantime ha scritto: | fantastica! però mi disturba la firma... |
ma prova a immaginarla senza...stampata a dovere....a mio avviso qua tutti dovrebbero conoscere il principio del copyright,vi posso garantire che tutelare un minimo anche un file così piccolo è il minimo della precauzione che si dovrebbe avere....sul web in sei anni di navigazione in siti naturalistici e forum annessi ho già avuto modo di vedere molti sopprusi......
Max
_________________ FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima.
Complimenti.
_________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
certo hai ragione magari con dei caratteri più piccoli o più trasparenti...boh! in ogni caso mi ripeto fantastica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti ! Veramente molto bella !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpwolf nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 34 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 3:20 pm Oggetto: ok |
|
|
avantime ha scritto: | certo hai ragione magari con dei caratteri più piccoli o più trasparenti...boh! in ogni caso mi ripeto fantastica  |
la renderò semitrasparente come su quelle del mio sito
_________________ FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megan nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
impressionante!
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Niente male, ottima la contrapposizione tra la staticità del ghiaccio e la dinamicita fluida dell'acqua della cascata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
acqua corrente e acqua solida sono un bell'accostamento, ben gestita anche la luce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma devo andare un pò controcorrente,nonostante la realizzazione tecnica sia da manuale,dal punto di vista della composizione non mi fa impazzire,la vedo un pò confusa e claustrofobica.
per me è troppo confusa non riesco a trovare un punto di inrteresse,il mio occhio cerca qualcosa ma non lo trova .
c'è poco stacco fra il ghiaccio e la cascata, sembrano troppo sovrappposti,manca di tridimensionalità.
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
una bellissima immagine... forse avrei optato per uno scatto verticale dando piu spazio sotto alla cascatella, questo e un mio pensiero ma cosi mi piace tantissimo
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpwolf nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 34 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | una bellissima immagine... forse avrei optato per uno scatto verticale dando piu spazio sotto alla cascatella, questo e un mio pensiero ma cosi mi piace tantissimo
saluti |
Qui c'è una veduta del salto superiore a quella della foto precedente...é più ampia (ho usato il 12 mm)...vi posso garantire che é stata un impresa poter posizionare il cavalletto ed evitare di finire nella pozza profonda un metro circa che c'é proprio sotto le due cascatelle......
ho relegato la firma in alto,un pò dissolta...così vediamo se a Montanaro piace di +
cmq sia grazie a tutti quanti per i commenti
Click sull'immagine per ingrandirla
_________________ FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
alpwolf ha scritto: | matrus ha scritto: | una bellissima immagine... forse avrei optato per uno scatto verticale dando piu spazio sotto alla cascatella, questo e un mio pensiero ma cosi mi piace tantissimo
saluti |
Qui c'è una veduta del salto superiore a quella della foto precedente...é più ampia (ho usato il 12 mm)...vi posso garantire che é stata un impresa poter posizionare il cavalletto ed evitare di finire nella pozza profonda un metro circa che c'é proprio sotto le due cascatelle......
ho relegato la firma in alto,un pò dissolta...così vediamo se a Montanaro piace di +
cmq sia grazie a tutti quanti per i commenti
|
Bella anche la seconda, peccato per il cielo sovraesposto...
Per la firma, così è decisamente meno invasiva ...e tanto non cambia niente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|