photo4u.it


morte verde 2
morte verde 2
morte verde 2
NIKON D200 - 185mm
1/60s - f/29.0 - 200iso
morte verde 2
di Wendigo
Dom 12 Nov, 2006 3:49 pm
Viste: 521
Autore Messaggio
Wendigo
utente


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 235
Località: Pianeta Terra

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 3:49 pm    Oggetto: morte verde 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
se avete voglia di dare un'occhio al mio sito :
http://wendigo.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wendigo
utente


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 235
Località: Pianeta Terra

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Squartapolli ha scritto:
Veramente spettacolare!! Ok!

Mi piacerebbe vedere anche una versione meno ingrandita, in cui magari la pianta risulterebbe più in evidenza e velocemente leggibile!

Eccola...
Ciao!

Silvio

_________________
Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
se avete voglia di dare un'occhio al mio sito :
http://wendigo.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella Ok!
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io taglierei leggermente a sinistra!

sfondo molto bello

nitidezza ottima

bella anche questa!


Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che bella!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow! ma la potrei tenere anche io in casa una pianta simile? come funziona?
_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wendigo
utente


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 235
Località: Pianeta Terra

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cornholio ha scritto:
wow! ma la potrei tenere anche io in casa una pianta simile? come funziona?


Penso di sì
La Dionea muscipula richiede poche cure ma rigorose, in pratica devi ricreare l'ambiente particolare dove vive (è una pianta di paludi e torbiere su suoli acidi).
Quindi:
1) solo acqua piovana o distillata o demineralizzata (quella dei condizionatori va bene anche lei) che deve assorbire dal di sotto, non innaffiarla dal di sopra a meno che non sia inverno con rischio di gelare. Se no deve avere sempre acqua abbondante nel sottovaso che deve essere alto a livello del vaso o quasi
2) niente terriccio o concime, solo torba buona e quando rinvasi puoi aggiungere un po' di sabbia (poca) silicea.
3) non titillare, far scattare a vuoto le trappole, che rappresenta uno stress che alla fine fa ammalare la pianta. Ogni chiusura deve essere una cattura.
4) NON mettere insetti troppo grossi o peggio carne nelle trappole. Le prede sono moschini e zanzare e qualche volta altri insetti un po'più grossi, ma è preferibile lasciar fare alla pianta o al massimo dargli moscerini. Altrimenti i cadaveri marciscono dentro le foglie con sviluppo di muffe ecc.
Sempre per evitare le muffe togli le foglie vecchie rinsecchite (le riconosci perchè diventano nere) ese riesci anche i cadaveri troppo grossi, con delicatezza, dopo che le trappole si sono riaperte.
Se vuoi che diventi grande (nel senso con molte foglie) rinvasala in un vaso un pochino più grande una volta l'anno a febbraio, sempre e solo torba senza terriccio ma magari aggiungi poca sabbia silicea o perlite.
Costa poco e latrovi anche a volte nei supermercati a pochi euro, mezza morta, ma con le cure adeguate si riprende.
Ciao,

Silvio

_________________
Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
se avete voglia di dare un'occhio al mio sito :
http://wendigo.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Wink

Così infatti mi sembra che si riconosca a prima vista che si tratta di una pianta carnivora anche se forse si perde un po' di forza drammatica!

Quoto no spostamento a dx dell'inquadratura Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lavandèr
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 432
Località: rimini

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella nitida
ciao

_________________
Lavandèr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e drammatica pure questa. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, questa e' di lettura piu' immediata, molto bella, Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dazzy ha scritto:
si, questa e' di lettura piu' immediata, molto bella, Ok!


Quoto dazzy

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi