S. Galgano |
|
|
S. Galgano |
di Svetly |
Dom 20 Ago, 2006 10:17 pm |
Viste: 378 |
|
Autore |
Messaggio |
Svetly utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 463
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 10:17 pm Oggetto: S. Galgano |
|
|
kodak P880 24 mm; Iso 100; f8; 1/125s. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
scusa se mi permetto...
ma è una bella storia ed un'ottima occasione per raccontarla...
P.S. gran bella foto
Il giovane cavaliere si è fatto eremita, rinunciando per sempre a usare le armi: estrae la spada dal fodero per l’ultima volta e la pianta dritta in terra facendone una croce, davanti alla quale s’inginocchia a pregare. La spada rimane poi prodigiosamente infissa nella terra, e nessuno riuscirà più a estrarla.
Questa leggenda, simile ad altre dei grandi cicli cavallereschi medievali, colorisce poeticamente la vicenda reale di un giovane senese del XII secolo: Galgano Guidotti, nato in una famiglia importante, orfano di padre già da piccolo, educato dalla madre Dionigia. Vive la sua gioventù, appunto, da “cavaliere”: come tanti altri del suo rango, dediti alla bella vita e all’avventura. Un biografo lo descrive donnaiolo e violento; come un po’ tutti.
Ma ha qualcosa di più, lui. Ha un sogno, che risale ai suoi primi anni e che più tardi ritornerà, sempre con lo stesso personaggio: l’arcangelo Michele, patrono della pieve di Chiusdino, dove Galgano è nato; Michele, che «con i suoi angeli combatteva contro il drago» (Apocalisse 12,7). Verso i trent’anni, quel sogno ritorna, con Michele arcangelo che sul Monte Siepi, presso Siena, lo presenta agli apostoli di Gesù, riuniti in una casa rotonda. Ed essi gli comandano di ritirarsi per sempre su quel monte, costruendovi una chiesa, anch’essa rotonda.
Dopo il sogno, Galgano si sente via via più attratto verso quel monte, e infine ci si va a stabilire. Pianta in terra la spada, si costruisce una baracca di legno, ed eccolo eremita per sempre, nutrendosi delle erbe che raccoglie e del pane che qualcuno gli offre. Non fa in tempo a costruire la chiesa, non fonda alcuna comunità; non ha discepoli, ma soltanto qualche temporaneo penitente, qualche malato: un ossesso, per esempio, che egli guarisce. Arrivano pure visitatori sospettosi, a indagare vanamente. Una storia tutta in minuscolo: poca gente, un po’ di fatterelli, nessun evento straordinario. Ma quando Galgano muore, per l’intera diocesi di Volterra lo si proclama già santo. Un coro inaspettato di voci, che forse si spiega con l’ammirazione spontanea per l’autenticità del suo ascetismo sottovoce, quasi clandestino.
Ed ecco le notivà: quattro anni dopo (agosto 1185) arriva sul posto una commissione pontificia, guidata da un tedesco: il cardinale Conrad di Wittelsbach, che fa indagini sulla vita di Galgano, ascolta una ventina di testimoni tra i quali Dionigia, madre di Galgano. E tutto poi registra e verbalizza, facendone un dossier che è il più antico “processo di canonizzazione” giunto fino a noi (A. Vauchez, La santità nel Medioevo, ed. Il Mulino). Papa Lucio III lo proclamerà santo nello stesso 1185, appena quattro anni dopo la morte.
Sul Monte Siepi verrà poi costruita la chiesa rotonda di cui gli apostoli avevano parlato a Galgano. Vicino al suo eremo, nel Trecento, i monaci cistercensi fonderanno una loro abbazia. _________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Mistico!!
Pare ci si possa entrare, colpisce davvero.  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:09 am Oggetto: |
|
|
scatto suggestivo !
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
bravissima un' ottima prospettiva !
e GRAZIE a Tiziano per la storia .
Personalmente sono innamorato di San Galgano . Abito poco distante da li in una colonica che fù chiesa e metà di pellegrini fondata 1'8 febbraio 1048 da Guinichildo del fu Ildebrando, dedicata a Sant'Anna e santa Maria bambina. Mi affascina pensare che quasi 1000 e dico mille anni fa in molti passassero da casa mia diretto a san Galgano!
Ciao
Andrea _________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
in questo caso si volevano due scatti, uno esposto in questo modo e l'altro per il cielo e poi miscelarli. L'effetto è bellissimo e suggestivo, passi il cielo totalmente bruciato che, in questo caso potrebbe anche andare ma, per quanto mi riguarda, logicamente, trovo fastidiosa per una bella foto come questa, la zona sovraesposta degli alberi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
che spettacolo!!!!!
atmosfera incerdibile! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jakelamotta utente

Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 421 Località: milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
come si dice
la persona giusta al momento giusto.
jake _________________ Canon EOS 5D MarkII - Canon EF 50 1.4 USM - Canon EF 24-70 L f2.8 - Canon EF 135 L f2.0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!! Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|