Autore |
Messaggio |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:39 pm Oggetto: Fulmini 7 Agosto 2004 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Chinellato Photo
http://www.chinellatophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mtgrotto utente

Iscritto: 29 Apr 2005 Messaggi: 73 Località: Biella IT
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella, bel colpo... Bella anche la virata del cielo.
forse, avrei tagliato quella "cosa" sotto, gialla e l'avrei raddrizzata un po'. _________________ LENTI: Canon EF 28-70 f/2.8 L USM - Canon EF 70-300 f/4-5.6 L USM - Canon EF 70-200 f/4 L USM - Canon EF 50 f/2.8 compact macro - Canon EF 50 f/1.8 mkI - Tokina AT-X 124 AF pro DX 12-24mm f/4 *** CAMERE: EOS 70d + EOS350d + flash Canon 430ex +flash anulare Canon MR-14ex - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
si anchio avrei tagliato in basso e raddrizzato,comunque un buono scatto vorrei tanto farne uno anchio ma quando c'erano i fulmini quest'estate non avevo mai la macchina e il cavalletto a portata di mano.
che tempo avevi usato ,ti ricordi? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dabliu utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 737 Località: Conegliano TV
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:46 am Oggetto: |
|
|
io l'avrei almeno raddrizzata, poi la luce dell'edificio in basso distoglie lo sguardo al soggetto principale che invece si merita tutta l'attenzione. il palo della luce gli da quel senso in piu di elettricità...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
Bravo, hai colto l'attimo, io proverei comunque a togliere la parte in basso, non la caratterizza ed anzi disturba.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uzumaki utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Comunque molto bella, potrei conoscere i dati di scatto ? Grazie mille.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
tempi da 20 secondi a 100ISO...quel giorno ne ho catturati una trentina _________________ Chinellato Photo
http://www.chinellatophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
come 20 secondi.. ma spiegami una cosa, tu punti la macchina scatti e.. se viene il lampo bene altrimenti ritenti??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteoriteman utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
iDaniele ha scritto: | come 20 secondi.. ma spiegami una cosa, tu punti la macchina scatti e.. se viene il lampo bene altrimenti ritenti??? |
appunto, con i fulmini si fa così, voglio vederti a scattare in un millesimo di secondo con il flessibile, ora che ti accorgi del fulmine è già caduto _________________ Chinellato Photo
http://www.chinellatophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|