Autore |
Messaggio |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 12:27 pm Oggetto: fumando risparmiando 2 |
|
|
forse come taglio e meglio la prima ma questa dovrebbe avere tutto apposto _________________ Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deametaforica utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 862 Località: firenze
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
... se smetti di fumare risparmi di più!!!
le sigarette mi sembrano bruciacchiate, per il resto tutto OK!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
hai perfettamente ragione ma mi piace fumare comunque grazie dei consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxgiova utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 761 Località: Trento
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Avrei provato tenendo i soggetti più vicini per dare un'idea di naturalità, così come sono sembra troppo costruita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
E' migliore dell altra ma a parer mio disturba il doppio riflesso sul tavolo...dove l hai trovata la tabacchiera??  _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
la tabacchiera l'ho comprata a iseo, ma ne ho viste molte dalle mie parti in franciacorta, questa è la più semplice come quella che usava mio nonno tanti tanti anni fà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente il riflesso l'ho cercato volutamente non pensavo desse fastidio comunque migliorerò lo spero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il riflesso disturbi piu' che altro perche' invece di esserci una composizione compatta con un riflesso, ci sono diversi oggetti sconnessi, ognuno col proprio riflesso che va a disturbare un altro oggetto.
In questo genere di foto la cura dei dettagli e' essenziale e secondo me ci sono un paio di cose che andrebbero riviste:
- il vetro andrebbe pulito prima dello scatto: i pelucchi e i granelli di polvere sono un'ulteriore distrazione. In genere vetro e metalli si maneggiano coi guanti di cotone bianchi per evitare impronte indesiderate
- la costruzione del set e' corretta (cartoncino + vetro) pero' non dovrebbe vedersi in questo modo la linea di orizzonte, a meno che non sia parte della composizione e utilizzata come elemento in piu'. Quello che avresti potuto fare e' portare piu' avanti tutti gli oggetti, in modo da avere nell'inquadratura solo il vetro (se il vetro e' troppo piccolo, capita di dover alzare leggermente la macchina fotografica...)
attento anche alle bruciature sui bianchi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille bruko degli ottimi consigli (ho dato un occhiata alla tua galleria complimenti davvero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|