Autore |
Messaggio |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche io amo gli hdr per l'effetto che danno. Bel risultato il tuo.
Guarda qui quanti c'e' ne sono www.flickr.com/groups/hdr/pool/
_________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riko utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 160
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Niente male soprattutto l'inquadrature... l' hdr è perfetto con le piante
mi spieghi come hai fatto l' effetto di luce?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:02 pm Oggetto: ... |
|
|
E' risultato dall'hdr stesso, ho solo usato un po' di Corel Draw per aumentare il contrasto e la saturazione, e sfumare in qualche punto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riko utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 160
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
gli stop di di apertura diaframma tra le 3 foto come li hai impostati? hai usato photomatix? te lo chiedo perchè non sono mai riuscito ad arrivare ad un effetto così marcato con l' hdr.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 7:12 am Oggetto: ... |
|
|
Uso sempre la stessa tecnica: prendo una foto, in Phtomatix aumento tutta la luminosità, poi in un'altra copia la diminuisco tutta, e infine prendo l'originale.
Gli dico di fare l'hdr e di solito automaticamente si rende conto della differenza di esposizione (la foto è la stessa!), altrimenti dò nell'ordine: +2, 0, -2.
Alla fine faccio il Tone Mapping, mettendo Strenght al massimo, luminosità alta, white alti, e poi gioco sui black...
Se l'effetto mi piace mi fermo, altrimenti modifico un altro po' su Photopaint...
Grazie per l'attenzione al mio lavoro!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riko utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 160
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per i suggerimenti. Ne farò buon uso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:30 pm Oggetto: ... |
|
|
Non c'è di che!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|