| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		spino utente
  
  Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 77 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 9:31 am    Oggetto: riflessi 2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fontana di Trevi
 _________________ Canon IXUS 40
 
Fuji FinePix S9500
 
altre mie foto qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alessiocarlini utente
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 243 Località: Garlasco (Pavia)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 9:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una vista alternativa della fontana di trevi?     Bello scatto ma mi disturba la base della fontana in ombra ... bella comunque l'idea
 _________________ Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wrugaian utente attivo
 
  Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 10:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quando il riflesso viene bene è interessante vedere come sta la foto ruotata di 180 gradi..
 
Cmq quoto alessiocarlini per ciò che riguarda la parte in ombra della fontana.
 _________________ PaP, VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Picard utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Idea buona, lavorerei un pò sui livelli di luminosità e saturazione.   
 _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
 
 
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		spino utente
  
  Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 77 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevo provato a tagliare la base in ombra, ma si perdeva l'identità della fontana, quanto alla saturazione ed alla luminosità, tenterò ... e posterò se avrò buoni risultati.
 _________________ Canon IXUS 40
 
Fuji FinePix S9500
 
altre mie foto qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		spino utente
  
  Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 77 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:58 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | spino ha scritto: | 	 		  | ... quanto alla saturazione ed alla luminosità, tenterò ... e posterò se avrò buoni risultati. | 	  
 
L'aumento di saturazione ha avuto un buon effetto, ma non altrettanto mi soddisfaceva l'aumento di luminosità della parte in ombra.
 
Buona mi è anche sembrata l'idea di ruotare l'immagina di 180°
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| L'aumento di saturazione fa bene soprattutto al cielo | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 85.19 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1072 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 85.25 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1072 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Canon IXUS 40
 
Fuji FinePix S9500
 
altre mie foto qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		OrsoBubu utente attivo
  
  Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 3:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io invece non sono molto d'accordo sulla rotazione; questa come altre foto di riflessi, secondo me, mantengono il senso se si vede che sono riflessi e quindi opposti rispetto alla versione reale del soggetto. IMHO.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wrugaian utente attivo
 
  Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Ott, 2006 4:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Interessante l'effetto 180 gradi.. ma forse qui è meglio al naturale..
 
Mi è capitato di vedere delle belle cose quando soggetto e riflesso si vedevano per intero.. e quindi dopo la rotazione la sensazione era + forte e meno banale.
 
Cmq buon lavoro con la saturazione. Acquista parecchio la foto.  
 _________________ PaP, VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |