Autore |
Messaggio |
spino utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:25 am Oggetto: auditorium di Roms 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon IXUS 40
Fuji FinePix S9500
altre mie foto qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giokey utente
Iscritto: 28 Apr 2006 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Spino, condivido con te l'attrazione per le architetture particolari, ma non so cosa dirti su questa foto e un po' su tutta la serie auditorium della tua galleria... L'idea di base mi piace ma è come se venisse colta solo in parte... Non so se era questa la tua intenzione ma io avrei cercato di inserire meno elementi possibili estranei all'architettura di Piano. Un po' quelle forme, i "bacarozzi" come si chiamano affettuosamente a Roma, a me danno l'idea di un mondo chiuso, completamente sufficiente... bilanciato dalla cavea aperta... confluenza del mondo esterno... Insomma si potrebbero fare gran discorsi sull'auditorium, ma ho come l'impressione che le tue foto siano a metà tra queste due concezioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
Codice: | L'idea di base mi piace ma è come se venisse colta solo in parte... | Premetto che non conosco l'Auditorium di Roma ... quindi il giudizio è da una parte meno motivato (giokey evidentemente lo ha visto con i suoi occhi) ma nello stesso tempo può essere interessante perché relativo alle impressioni che la fotografia comunica, non condizionato dalla realtà che la fotografia riproduce.
Detto questo la fotografia mi piace decisamente: il gioco delle linee della costruzione è ben reso (Piano può piacere o non piacere ... ma non si può negare che non lascia indifferenti) e la fotografia mi sembra fedele allo stile dell'architetto.
Tanto che appare un po' fuori posto l'erba sullo sfondo a sinistra, quasi che la natura sia estranea a questo disegno moderno ed asettico.
Mi sembra insomma che il fotografo abbia colto l'essenza del manufatto, descrivendolo nel modo migliore nello spirito di chi lo ha disegnato nelle tre dimensioni.
La fotogrfia a mio avviso merita di essere discussa ... non è di quelle su cui limitarci ad una parola di commento.
Vorrei sentire altre opinioni ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spino utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
giokey ha scritto: | ..... ma io avrei cercato di inserire meno elementi possibili estranei all'architettura di Piano . .. |
Purtroppo gli elementi estranei si sprecano, a partire dagli ascensori, seguitando per le scale di sicurezza e finendo con gli innumerevoli capannoni e baracche che il comune continuamente autorizza.
Ma tralasciando la polemica, in questo caso (come nella prossima che sottoporrò) sono rimasto affascinato dallo straordinario effetto di luce.
Comunque ne ho in serbo un'altra che forse ti piacerà. La serie continua ...
Ciao _________________ Canon IXUS 40
Fuji FinePix S9500
altre mie foto qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spino utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | .... Detto questo la fotografia mi piace decisamente: il gioco delle linee della costruzione è ben reso (Piano può piacere o non piacere ... ma non si può negare che non lascia indifferenti) e la fotografia mi sembra fedele allo stile dell'architetto.
Tanto che appare un po' fuori posto l'erba sullo sfondo a sinistra, quasi che la natura sia estranea a questo disegno moderno ed asettico.
Mi sembra insomma che il fotografo abbia colto l'essenza del manufatto, descrivendolo nel modo migliore nello spirito di chi lo ha disegnato nelle tre dimensioni. ... |
Ti ringrazio per gli apprezzamenti e ti invito a seguire le prossime 2 (o forse 3) sullo stesso soggetto.
Ciao _________________ Canon IXUS 40
Fuji FinePix S9500
altre mie foto qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Sovraesposizione dello sfondo a parte, secondo me gli elementi ritratti non creano un insieme tale da reggere da soli lo scatto.
spino ha scritto: | ...ti invito a seguire le prossime 2 (o forse 3) sullo stesso soggetto.... |
Perchè non farne allora un reportage da subito?
Da quello che dici ci hai studiato su un po', e sicuramente averne una visione complessiva aiuta a comprendere i singoli scatti.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spino utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Perchè non farne allora un reportage da subito?
|
In effetti le foto sono una piccola serie e, se ha senso, potrei farne altre, ma cosa intendi per reportage? E' forse qualche prestazione del sito che ci ospita e che ancora non conosco?
Ciao _________________ Canon IXUS 40
Fuji FinePix S9500
altre mie foto qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
spino ha scritto: | FotoFaz ha scritto: | Perchè non farne allora un reportage da subito?
|
In effetti le foto sono una piccola serie e, se ha senso, potrei farne altre, ma cosa intendi per reportage? E' forse qualche prestazione del sito che ci ospita e che ancora non conosco?
Ciao |
Esatto!
La sezione Reportage e Portfolio della nostra comunity ci permette di aprire dei 3D in cui possiamo postare diverse foto tutte inerenti ad un argomento.
Nel tuo caso visto il tuo impegno nella ricerca intorno al soggetto hai ottenuto delle foto che secondo me, anche se non tecnicamente perfette, danno il massimo se viste in sequenza tutte insieme. (non ci intasare il forum con 1.000.000 di foto pero )
Prova a farti un giro in quella sezione per farti un'idea, e poi vedi tu.
Se ti serve aiuto per sapere come inserire più foto in un singolo 3D chiedi pure
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|