Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 4:28 pm Oggetto: Green and water |
|
|
Chissa che specie e'...Paolo help! 180macro 1/2sec f/20 200iso -1stop treppiede sollevamento specchio cavo di scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polvara utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 439 Località: Vigevano
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Grande foto.
Complimentoni
Fa venir voglia di fare delle macro!!
Ciao,ciao _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto di uno tra i soggetti più difficili.
Mi piace molto la composizione con il rametto leggerissimamente inclinato che movimenta la foto senza togliere il senso di quiete e di equilibrio che suggerisce.
Le gocce poi sembrano brillare di luce propria  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione...poi le goccioline di rugida hanno sempre il loro perchè
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: | Bella la composizione...poi le goccioline di rugida hanno sempre il loro perchè
Ciao |
Grazie
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Bellissima foto di uno tra i soggetti più difficili.
Mi piace molto la composizione con il rametto leggerissimamente inclinato che movimenta la foto senza togliere il senso di quiete e di equilibrio che suggerisce.
Le gocce poi sembrano brillare di luce propria  |
Come sempre , grazie
Anto
PS Domattina, dopo tre settimane, riesco a fare qualche scatto...dovevo andare oggi ma non ho potuto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mazzeip utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 187 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella come foto, ma quanto a determinare la specie siamo ben lontani, non capisco neanche quante false zampe possieda (per decidere almeno la famiglia), se hai una visione un po' più ventrale...  _________________ Paolo Mazzei
Moths and Butterflies of Europe
Amphibians and Reptiles of Europe
Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Aggettivi per definire le Tue foto sono introvabili.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto!
composizione pulita ed efficace: mi piace il delicato cromatismo, così come la linea diritta disegnata dal rametto su cui sembra ondeggiare il bruco, comunicando un leggero dinamismo.
le goccioline sono un valore aggiunto.
saluti _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|