beer - Heineken |
|
NIKON E4600 - 6.4mm
1/39s - f/3.0 - 50iso
|
beer - Heineken |
di Makkeo |
Sab 21 Ott, 2006 2:53 pm |
Viste: 239 |
|
Autore |
Messaggio |
Makkeo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 823 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 11:04 pm Oggetto: beer - Heineken |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300 - Nikon D50 nikkor 18-55 - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Sigma 70-300 - Sigma 10-20 - Filtro polarizzatore Izumar - Flash Sigma EF-530 DG ST |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
Controllo della luce, buono, bello l'effetto del colore metallizzato che spunta dal buio, purtroppo un po' bruciata e la superficie non perfettamente liscia, crea un riflesso che mi stimola curiosità, ma che trovo tagliato.
Complimenti comunque per la bellissima foto.
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dabliu utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 737 Località: Conegliano TV
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
secondo me pende un po a sinistra comunque mi piace la foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
E' sicuramente un approccio interessante ad un tema molto fotografato (non le avevo mai viste le bottiglie cosi'!)
ci sono alcuni particolari che mi lasciano un po' "umph" a livello tecnico, perche' sembrano piu' delle sviste o delle mancanze di controllo che delle scelte vere e proprie.
La zona bruciata sulla parte argentata, ad esempio, o anche il fatto che il collo della bottiglia sia quasi tranciato via.
La gestione dei pesi sembra "chiamare" qualcosa sulla desra, che se fosse stato pensato per una pubblicita' sarebbe il testo e questo e' buono, perche' vuol dire che sarebbe una composizione equilibrata. Con la foto soltanto, invece, c'e' qualcosa che non mi convince sulla scelta del formato, che manca un pochino di aria sopra la testa e che forse ha un po' troppo nero sulla destra (o troppo poco... se devi sbilanciarla, forse vale la pena farlo di prepotenza)
E' anche un peccato che lo sfondo si veda sulla sinistra, forse sarebbe stato piu' d'impatto se fosse stato completamente nero.
Al di la' di poterlo fare in photoshop, di solito si tende a staccare di piu' gli oggetti dal fondo quando li si fotografa, in modo da poter controllare separatamente le due illuminazioni, evitando che i riflessi della luce su soggetto vadano a sbavare sul fondo dietro.
Sarebbe anche stato bello avere una bottiglia un po' meno rovinata (o comunque pulire lo scatto in post produzione, ma la cosa tipica da "principessa sul pisello" su cui mi cade l'occhio sono le scritte bianche che si intravedono sulla sinistra e che avresti potuto evitare ruotando la bottiglia di mezzo grado appena.
In fondo in uno scatto minimal come questo sono i particolari che fanno davvero la differenza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|