photo4u.it


il ragno ed il bruco
il ragno ed il bruco
il ragno ed il bruco
Canon EOS 30D - 380mm
1/200s - f/9.0 - 400iso
il ragno ed il bruco
di sp156
Sab 21 Ott, 2006 1:38 pm
Viste: 743
Autore Messaggio
sp156
utente


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 356
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 1:39 pm    Oggetto: il ragno ed il bruco Rispondi con citazione

EOS 30D + 70-200 is + 2X + 430ex
Questa foto è stata fatta in una cantina...è stata elaborata con ps con curve e maschera di contrasto.

dati di scatto:
1/200 sec.
f9
iso 400
0.00EV
380mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima, manca solo di un pò di nitidezza
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sp156
utente


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 356
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:46 pm    Oggetto: 2x Rispondi con citazione

..lo so, purtroppo il 2X nonostante sia canon e costi 340 euro ha sempre dei limiti, e più il soggetto è vicino e più si notano!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La definizione in generale e molto scarsa e lo scatto non e apprezzabile..presumo che non hai usato un treppiede, con il moltiplicatore e d'obbligo basta un niente per evidenziare il micromosso


saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe il micromosso ci sta tutto.....e, quindi, anche una scarsa definizione del soggetto....
un consiglio.....
a mano libera i tempi, in linea di massima, devono essere sempre superiori alla lunghezza focale usata sull'obiettivo...
in questo caso....hai unsato un 380mm quindi avresti dovuto usare 1/400 sec. per cercare di stare dentro con il micromosso!!!

spero di essere stato chiaro.....e di non farti cadere in dubbi....


ciaociao
ivo

_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
ottima, manca solo di un pò di nitidezza

Quoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sp156
utente


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 356
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:08 pm    Oggetto: foto1 Rispondi con citazione

matrus ha scritto:
..presumo che non hai usato un treppiede, con il moltiplicatore e d'obbligo basta un niente per evidenziare il micromosso


...il ragno stava a dieci cm da terra e sarebbe stata una brutta inquadratura dall'alto verso il basso prendendo come sfondo il pavimento.....quindi mi sono sdraiato io in terra e per sfondo ho usato una parete bianca. Comunque sono riuscito a fare solo 19 scatti in circa 40 secondi...poi il ragno ha abbandonato la preda, quindi se tornavo nella mia camera a prendere il treppiede non solo non avrei più ripreso questa scena...non solo il ragno se ne sarebbe andato....ma il bruco sarebbe diventato una farfalla!!
Tecnicamente avete ragione in quanto all'uso del treppiede ed al tempo di scatto relativo alla lunghezza focale, ma certe volte nella fotografia bisogna pure metterci qualcosa di proprio....non bisogna sempre seguire le regole ed i numeri in maniera rigida!! Questo è solo un mio pensiero!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sp156
utente


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 356
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:10 pm    Oggetto: macro Rispondi con citazione

...in più vorrei aggiungere che secondo me la maggiore nitidezza non si otterrebbe solo con l'uso di un treppiede ma con l'uso di una vera ottica macro e senza un duplicatore per quanto ottimo esso possa essere!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 12:53 am    Oggetto: Re: foto1 Rispondi con citazione

sp156 ha scritto:


Tecnicamente avete ragione in quanto all'uso del treppiede ed al tempo di scatto relativo alla lunghezza focale, ma certe volte nella fotografia bisogna pure metterci qualcosa di proprio....non bisogna sempre seguire le regole ed i numeri in maniera rigida!! Questo è solo un mio pensiero!!


bhe se segui alcuni consigli e alcuni numeri in maniera rigida, vedrai che in 3 secondi hai fatto tutto quello che serve èper avere uno scatto quasi perfetto.....
devi metterci del tuo nell'inquadratura, nella realizzazione, nei colori ecc ecc.....ma non puoi inventarti o inprovvisare, visto che quella che hai in mano è una macchina e ragiona secondo il tuo cervello.....fa quello che tu le dici di fare......

non te la prendere ne per questo post ne per quello precedente....
è tanto per "parlare" e confrontarsi....


ciao ciao
ivo

_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sp156
utente


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 356
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, tranquillo e chi se la prende? anzi grazie dei consigli, solo che sono cose basilari che la maggior parte di noi sanno.....nel senso che io sapevo di avere un tempo non proporzionato alla lunghezza focale, ma ho provato lo stesso!!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sp156 ha scritto:
no, tranquillo e chi se la prende? anzi grazie dei consigli, solo che sono cose basilari che la maggior parte di noi sanno.....nel senso che io sapevo di avere un tempo non proporzionato alla lunghezza focale, ma ho provato lo stesso!!

Ciao



OK
bhe allora.....
M E M E N T O
A U D E R E
S E M P E R


ciao ciao
ivo

_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi