Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:03 am Oggetto: Antichi mestieri |
|
|
cosa usavano i nostri nonni per fare un paio di scarpe.
Dedicata a Nonno Rino _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicken utente
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: ...allegra provincia milanese...
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao tata...spero di non urtare la tua sensibilità vista la dedica...
...purtroppo però nel tuo scatto vedo tanto tanto tanto grigio...ecco...diciamo troppo!!!
E poi...quella marea di biglietti da visita tradisce una situazione più dimostrativa che non di reale utilizzo...oddio...non si capisce così...
...diciamo che si capisce che il calzolaio in questione le scarpe non le fa più così...o almeno non su quel tavolino!!! Sarebbe invece stato molto più bello uno scatto del genere che ritraesse un effettivo ambiente di lavoro di un calzolaio...o comunque un ambiente che potesse apparire vero!!! _________________ Il mondo è a 50mm dai tuoi occhi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
chicken ha scritto: | Ciao tata...spero di non urtare la tua sensibilità vista la dedica...
...purtroppo però nel tuo scatto vedo tanto tanto tanto grigio...ecco...diciamo troppo!!!
|
Ciao Chicken! le opinioni sono opinioni.... se urtassero la mia sensibilità non posterei più nulla nel timor di ricevere legnate.
Per esempio, giusto ieri sera, un fotografo ha trovato lo scatto molto interessante e gradevole commentandolo positivamente.....sono opinioni.
chicken ha scritto: | E poi...quella marea di biglietti da visita tradisce una situazione più dimostrativa che non di reale utilizzo...oddio...non si capisce così...
...diciamo che si capisce che il calzolaio in questione le scarpe non le fa più così...o almeno non su quel tavolino!!! Sarebbe invece stato molto più bello uno scatto del genere che ritraesse un effettivo ambiente di lavoro di un calzolaio...o comunque un ambiente che potesse apparire vero!!! |
scusa ma questa cosa non la capisco..... il fatto che il calzolaio usi o meno gli attrezzi che ho fotografato, non significa che gi attrezzi non siano quelli utilizzati un tempo per fare scarpe ....
"sarebbe stato più bello"....certo, bella scoperta.... trovarne di botteghe artigianali sarebbe sicuramente più "realistico"...(anzi REALE) ...!!
Ma quest'ultima parte del messaggio non mi aiuta a migliorare e/o a capire dove e se ho sbagliato.....
Grazie comunque per avermi dato la tua opinione!
Ciao e....alla prossima!  _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicken utente
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: ...allegra provincia milanese...
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione...mea culpa...spesso faccio fatica a spiegare i concetti!!!
Allora...il titolo dell'immagine è "Antichi Mestieri" e tu mi presenti degli attrezzi di calzolaio con (a mio parere) il chiaro intento di evocare nella mia mente un calzolaio che utilizza quegli strumenti per creare delle scarpe.
Fin qui credo che concordiamo...ma procediamo oltre nel mio ragionamento...
Cosa mi mostri tu? Mi fai vedere un tavolo con degli attrezzi del mestiere...ottimo...però mi fai anche chiaramente capire che quel tavolo è stato messo lì in bella mostra (probabilmente di fronte ad una bottega) in modo che i passanti (o gli avventori se si trovasse all'interno) possano prendere i biglietti da visita!!!
Nella mia testa questo cosa comunica? Mi comunica un moderno venditore di scarpe in giacca e cravatta che non ha mai dato un colpo di forbice ad una tomaia (spero di non aver detto una castroneria sulla tomaia e le forbici)!!!
Che poi magari il tipo in questione invece ha fabbricato scarpe a mano fino a ieri o magari lo fa tutt'ora...ma io che guardo la foto questo non lo so...posso solo crearmi un mio personale film guardando il tuo scatto!!!
E' ovvio che quello che ci leggo io altri potrebbero non leggerlo e quindi il mio commento va letto in un'ottica assolutamente personale!!!
Spero di aver chiarimeto meglio il mio pensiero...altrimenti chiedi pure!!!  _________________ Il mondo è a 50mm dai tuoi occhi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
chicken ha scritto: | Hai ragione...mea culpa...spesso faccio fatica a spiegare i concetti!!!
Allora...il titolo dell'immagine è "Antichi Mestieri" e tu mi presenti degli attrezzi di calzolaio con (a mio parere) il chiaro intento di evocare nella mia mente un calzolaio che utilizza quegli strumenti per creare delle scarpe.
Fin qui credo che concordiamo...ma procediamo oltre nel mio ragionamento...
Cosa mi mostri tu? Mi fai vedere un tavolo con degli attrezzi del mestiere...ottimo...però mi fai anche chiaramente capire che quel tavolo è stato messo lì in bella mostra (probabilmente di fronte ad una bottega) in modo che i passanti (o gli avventori se si trovasse all'interno) possano prendere i biglietti da visita!!!
Nella mia testa questo cosa comunica? Mi comunica un moderno venditore di scarpe in giacca e cravatta che non ha mai dato un colpo di forbice ad una tomaia (spero di non aver detto una castroneria sulla tomaia e le forbici)!!!
Che poi magari il tipo in questione invece ha fabbricato scarpe a mano fino a ieri o magari lo fa tutt'ora...ma io che guardo la foto questo non lo so...posso solo crearmi un mio personale film guardando il tuo scatto!!!
E' ovvio che quello che ci leggo io altri potrebbero non leggerlo e quindi il mio commento va letto in un'ottica assolutamente personale!!!
Spero di aver chiarimeto meglio il mio pensiero...altrimenti chiedi pure!!!  |
va tutto benissimo Chicken!
e non credere.... la tentazione di buttare via tutti i bigliettini prima di scattare è stata MOOOOLTO forte.....
Ma ho trovato ugualmente curiosa ed affascinate la composizione, con tutti quegli attrezzi vecchi e d anacronistici rispetto al "glamour "della vetrina del negozio di fronte, che mi ha indotto a scattare....
P.S. la tomaia è giusta ma penso usassero una sorta di taglierino per inciderla..
Grazie e a presto!  _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
io non la trovo malaccio, forse un po' di luci e ombre ... insomma rivedere un'attimo i contrasto e darei anche un pizzico di maschera di contrasto.....
p.s.: Tata non ti preoccupare i gusti son gusti.... _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
io purtroppo continuo a rimanere della mia idea: le sensazioni che una foto può comunicare sono come la formazione della nazionale di calcio: ognuno ha la sua, e all'occhio dell'inesperto (io) sono tutte giuste e al contempo tutte sbagliate.
quello che dice chicken nel suo secondo post, chiarifica le sensazioni emotive che ha avuto nel vedere la foto, mentre mi sembra di capire che nel primo post abbia voluto fare più un analisi tecnica.
e qui stà il nocciolo del mio intervento: emotività e tecnica credo a mio parere, non sempre vanno d'accordo.
ciao ginko _________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
enricodelbino ha scritto: | io non la trovo malaccio, forse un po' di luci e ombre ... insomma rivedere un'attimo i contrasto e darei anche un pizzico di maschera di contrasto.....
p.s.: Tata non ti preoccupare i gusti son gusti.... |
Ci riprovo.... mi hanno anche appena fatto vedere un nuovo programma Adobe (una beta version) che ha una funzione carina... ci riprovo e poi vediamo il risultato
P.s. Non mi preoccupo Henry...figurati.... mi piace se qualcuno mi da consigli su come migliorare.....  _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ispettore Ginko ha scritto: | io purtroppo continuo a rimanere della mia idea: le sensazioni che una foto può comunicare sono come la formazione della nazionale di calcio: ognuno ha la sua, e all'occhio dell'inesperto (io) sono tutte giuste e al contempo tutte sbagliate.
quello che dice chicken nel suo secondo post, chiarifica le sensazioni emotive che ha avuto nel vedere la foto, mentre mi sembra di capire che nel primo post abbia voluto fare più un analisi tecnica.
e qui stà il nocciolo del mio intervento: emotività e tecnica credo a mio parere, non sempre vanno d'accordo.
ciao ginko |
Beh....quello che dici è vero.... ci sono foto che ad alcuni evocano q.sa e ad altri non evocano un tubo....
La tecnica invece è tutta un'altra cosa.....E' su quello che spero di ricevere commenti, possibilmente educati, come quelli che grazie al cielo, fino ad ora, mi hanno sempre fatto (c'è qualcuno che s'è beccato di quei giudizi.... )
Grazie cmq Davide.....  _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|