photo4u.it


Coccinella
Coccinella
Coccinella
Canon EOS 350D DIGITAL - 65mm
1/200s - f/5.6 - 400iso
Coccinella
di sebba
Mer 18 Ott, 2006 11:50 am
Viste: 95
Autore Messaggio
sebba
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:52 am    Oggetto: Coccinella Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra troppo centrale il soggetto!e non mi sembra molto a bene a fuoco forse potevi utilizzare un diaframma un po più chiuso!
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima l'idea di tagliare il fotogramma sfruttando il bordo della foglia, anche se a mio avviso era da sviluppare in modo diverso, ad esempio dando piu' spazio alla parte a sinistra piuttosto che cercare l'equidistanza dagli angoli.
AVresti avuto pero' una grande porzione di sfondo, forse troppa rispetto alle minuscole dimensioni del soggetto, anche se la contrapposizione tra piccolo e grande in puo' essere funzionale.
Nel contempo avresti anche spostato il soggetto su uno dei punti di forza del fotogramma, in base alla regola dei terzi, che e' un'ottima linea guida per comporre in modo semplice ed efficace la scena.
Da migliorare la messa a fuoco, che in macrofotografia rappresenta uno dei punti critici e da tenere sotto assoluto controllo.
L'illuminazione e' buona.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Ottima l'idea di tagliare il fotogramma sfruttando il bordo della foglia, anche se a mio avviso era da sviluppare in modo diverso, ad esempio dando piu' spazio alla parte a sinistra piuttosto che cercare l'equidistanza dagli angoli.
....


Stavo per scriverlo io Pallonaro

Scherzi a parte: quoto Antonio Ok!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi