Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 10:39 am Oggetto: A (not so) Safe Night |
|
|
Chi vuol passare deve fare penitenza... _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti davvero!
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Non mi dispiace per nulla, anzi mi piace parecchio.
Trovo però che la visione sia compromessa alquanto dalla pendenza dell'inquadratura.
Suppongo che sia voluta, ma alla casa a dx secondo me non giova per nulla.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
anche a me non piace l'inquadratura inclinata, non solo in questo caso.
per il resto la foto è molto bella
(k)
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
automaticstop utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 313 Località: laveno m
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella, io però avrei lasciato fuori la casa sulla destra, oppure ne avrei preso un pezzo più grosso  _________________ http://www.automaticstop.net
http://www.idioteque.it
--------------
Fujifilm FinePix A310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
quoto per la pendenza...non è il max(x i miei gusti ovviamente). Bellissima la nitidezza. Hai giocato sul contrasto?
Daresti i dati di scatto?
Ciao. Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi delle visite. La foto è volutamente inclinata (è... "sinistra" perchè simula l'effetto d'inclinare la testa a sinistra -alchè l'occhio compensa clinando a destra l'orizzonte- durante una corsa, una fuga da qualcosa che insegue). Sono tuttavia d'accordo che la casa poteva essere più dentro l'inquadratura. Oggettivamente se avessi avuto un amico che mi faceva un'ombra sul ponte da lontano... sarebbe stato il top.
Lo scatto è stato preso su treppiede originalmente a colori, poi reso in b/n e seppiato in pw, iso 100, tempi lunghi... non ricordo adesso... lo controllo a casa ma ritengo verosimile una decina di secondi perchè mi ricordo di aver messo f 6 per avere tutto a fuoco. La nitidezza me l'ha regalata il mio bellissimo 17-50 2.8 tamron: che ci crediate o no la foto è priva di USM e considerate la compressione a 310 kb come ha già rovinato la qualità. Questo obiettivo è una lama.
Grazie ancora dei vostri pareri. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Voui la verità, tutta la verità, tuttaltro che la verità?
Non mi dice molto
Non so, non la trovo interessante, al contrario di moltissimi altri tuoi scatti.
Forse c'è troppa luce per essere uan notte buia e tempestosa...si, c'è luce qui ed è buio là, ma...
In compenso la nitidezza è eccezionale!
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie Teo per il tuo importante appunto. Manca troppo una presenza umana vero? Ci tengo sempre alla tua opinione
Teo76 ha scritto: |
In compenso la nitidezza è eccezionale!
 |
IL MIO MITICO Tammino 17-50 2.8 è proprio bellissimooooooo
 _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Forse si, manca la presenza umana, ma quello che mi turba di più (non saprei definire bene, è una sensazione) è la luce: non è "naturale" per essere un notturno, ce n'è troppa e il mio stanco neurone dice...giorno...poi guardo bene e gli rispondo...notte!...e lui si, ma è strano...
ci tieni ancora alla mia opinione?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ma cosa... ti sei preso?
Lo sai perchè c'era tutta sta luce? Stavo in un paesino dove non c'è niente ma proprio niente di storico (oltre il paesino stesso ma loro non credo se ne accorgano) tranne questo ponte medievale retaggio di ponte romano. Allora come tu immagini il sindaco ci ha messo un faro tremila e due lampioni per illuminarlo... pareva un set cinematografico...  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|