Autore |
Messaggio |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 10:55 pm Oggetto: Lago in valle stretta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
gran bel soggetto da fotografare anche se avrei diaframmato di piu'. mi sembrano poco nitide le montagne sullo sfondo. ma hai il sensore sporco?c'e' un punto nero inquietante nel cielo sopra le montagne. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
molto bella!peccato per le mopntagne sullo sfondo un po impastate! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Però che cielo polarizzato.
Bello scatto, mi piacciono in particolare i giochi delle alghe in pp.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
bella ,scenografia niente male come si chiama il posto???
peccato per le montagne sullo sfondo mancano di nitidezza,mi sa anche che devi dare una pulita al sensore .
puoi postare i dati di scatto e la lente/macchina usata??? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:43 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
splendida!
la vedo un pò impastata...
inoltre potevi spuntinare la caccola sul sensore...
ottimo scatto! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
un pò scura _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei commenti; rispondo in ordine sparso:
scatto effettuato con la 30d, l'obiettivo usato è il 20mm 2.8
i dati di scatto sono 1/60 f16 correzione -1 + polarizzatore
per quel che riguarda le montagne sullo sfondo.... le esaminerò attentamente, non avevo fatto caso all'assenza di nitidezza, avendo utilizzato un'ottica fissa e un diaframma molto chiuso era mia intenzione ottenere l'esatto contrario !, in sede di conversione non ho applicato alcuna maschera di contrasto, però... però mi fa venire un po' di dubbi sulla qualità dell'obiettivo usato...
Confermo che purtroppo il sensore è sporco infatti mi sono procurato una pompetta e un pennellino acrilico e proverò a rimuoverlo  _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
provo ad azzardare,forse la poca nitidezza è dovuta al fatto che il diaframma era troppo chiuso a f16 nessun obittivo lavora benissimo però la butto li lascio la parola a chi se ne intede di più .
scusami ancora ma il posto come si chiama e dovè di preciso?? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masca utente
Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 157
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
mi pare che la montagna di sfondo sia il Tabor!
Ma che lago è? Non é il Peyron, non é il Lavoire. Ci voglio andare! Dicci! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
Dunque questo lago si trova in Valle stretta che è un'estrema propaggine della Val Susa, dopo Bardonecchia
La valle stretta, parte in territorio italiano, parte in territorio francese confina con un'altra valle molto bella che consiglio: La val di Nevache
Per quel che riguarda il lago della foto l'ho trovato per caso inerpicandomi per un sentiero, questa sera prendo la cartina e vi dico il nome
saluti a tutti _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|