photo4u.it


velocità_3
velocità_3
velocità_3
velocità_3
di andreius
Ven 01 Set, 2006 10:19 pm
Viste: 232
Autore Messaggio
andreius
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 682

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 10:18 am    Oggetto: velocità_3 Rispondi con citazione

Ancora mentre in treno si parlava di Rothko.
Mi pare che l'altra non sia piaciuta. Provo con questa.

_________________
=========
LE MIE FOTO
=========


Ultima modifica effettuata da andreius il Sab 02 Set, 2006 10:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giannolo
utente


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 356

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah... Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fantasma313
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 112
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
fantasma313
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 112
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andreius
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 682

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, provo a spiegare meglio.
Quest'immagine ed altre che ho postato e posterò, nascono dall'incrocio tra le passioni per il pittore russo, la mia fidanzata e la fotografia per me.
Sono il tentativo di utilizzare il codice comunicativo di Rothko col supporto fotografico digitale.
In particolare questa è la foto di un operatore col giubbottino di sicurezza che lavorava sotto un sovrappasso alla manutenzione dei binari.
Esposizione lunga, diaframma 22 e moto del treno hanno fatto il resto.
Non vi piace?

_________________
=========
LE MIE FOTO
=========
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
markorus
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 209
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andreius ha scritto:
Ok, provo a spiegare meglio.
Quest'immagine ed altre che ho postato e posterò, nascono dall'incrocio tra le passioni per il pittore russo, la mia fidanzata e la fotografia per me.
Sono il tentativo di utilizzare il codice comunicativo di Rothko col supporto fotografico digitale.
In particolare questa è la foto di un operatore col giubbottino di sicurezza che lavorava sotto un sovrappasso alla manutenzione dei binari.
Esposizione lunga, diaframma 22 e moto del treno hanno fatto il resto.
Non vi piace?


allora io l'ho compresa al volo la foto. e mi piace molto, complimenti! (edasso andrò a vedere l'altra di cui parli). ho avuto conferma di quello che ho pensato non appena l'ho vista leggendo dopo quanto sopra.
Forse solo alcuni frequentatori di questo forum possono essere attratti o comprendere questo genere di foto (spero non si offenda nessuno! Smile)
ciao

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreius
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 682

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

markorus ha scritto:
andreius ha scritto:
Ok, provo a spiegare meglio.
Quest'immagine ed altre che ho postato e posterò, nascono dall'incrocio tra le passioni per il pittore russo, la mia fidanzata e la fotografia per me.
Sono il tentativo di utilizzare il codice comunicativo di Rothko col supporto fotografico digitale.
In particolare questa è la foto di un operatore col giubbottino di sicurezza che lavorava sotto un sovrappasso alla manutenzione dei binari.
Esposizione lunga, diaframma 22 e moto del treno hanno fatto il resto.
Non vi piace?


allora io l'ho compresa al volo la foto. e mi piace molto, complimenti! (edasso andrò a vedere l'altra di cui parli). ho avuto conferma di quello che ho pensato non appena l'ho vista leggendo dopo quanto sopra.
Forse solo alcuni frequentatori di questo forum possono essere attratti o comprendere questo genere di foto (spero non si offenda nessuno! Smile)
ciao


Il linguaggio di Rothko è semplice, godibile anche da chi non possiede cultura specifica.
Soprattutto noi italiani siamo legati a canoni pittorici in cui la descrizione del vero prende il sopravvento sul messaggio artistico.
Merito e colpa dei nostri "grandi".
Ma anche i "grandi" trasmettevano messaggi oltre la pura rappresentazione del vero.
La fotografia permette di affrancarsi dalla questione strettamente tecnica della descrizione didascalica, che diventa padroneggiabile da tutti.
E' un esperimento.

_________________
=========
LE MIE FOTO
=========
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! COMPLIMENTI!
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi