Autore |
Messaggio |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:23 pm Oggetto: landscape |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la vista...ma senza hdr gli ulivi forse sarebbero stati più dettagliati...
ne approfitto...col nikkor 18/70, ti è mai capitato di notare vignettatura a 18mm!?
grazie! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
W il grigio !
Quanto hai abusato di luci/ombre?  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Ah hdr, allora come non detto
W il GRIGIO MEDIO ! _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Un HDR ben riuscito, bel taglio, forse un po più di contrasto sul cielo non guasterebbe. Not bad ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Non male ma i colori non mi convincono molto.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle visite, caro cius no, non ho mai notato vignettature a 18 mm . Ciao Francesco  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masca utente
Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 157
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
bella bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente emana un certo fascino. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 8:35 am Oggetto: |
|
|
...vedo che sei lanciatissimo nell'HDR...
...è sicuramente una tecnica molto interessante che però secondo me va usata in situazioni particolari altrimenti mi sembra che le immagini aquistino troppo un effetto pittorico... (che comunque può essere voluto e può anche risultare piacevole...però si passa dalla fotografia alla grafica)
...in certe situazioni credo che sia sempre preferibili un blending con due sole esposizioni per le luci e le ombre...
...comunque questa foto dei tuoi HDR è quella che mi piace di più, hai indubbiamente un certo fascino e genera molta atmosfera
...a questo link trovi un mio HDR...ho ricevuto diversi commenti alla foto ma nessuno ha sollevato alcun dubbio sulla tecnica di ripresa...(occhi poco esperti ??)...che te ne pare ??
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=123526
p.s. dal soggetto ti accorgi anche che la tecnica dell'HDR è già un pò che mi incuriosisce...
ciao, claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non capisco come si faccia a dire che questo hdr sia riuscito: mi danno un fastidio bestiale quegli aloni attorno agli ulivi, danno un senso di incompiuto. Di un lavoro non finito.
Scusate...semplicemente non capisco, semplicemente io non riesco ad apprezzarlo. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Sinceramente non capisco come si faccia a dire che questo hdr sia riuscito: mi danno un fastidio bestiale quegli aloni attorno agli ulivi, danno un senso di incompiuto. Di un lavoro non finito.
Scusate...semplicemente non capisco, semplicemente io non riesco ad apprezzarlo. |
meno male che non sono il solo...
E' tutto grigio, gli alberi hanno degli aloni che manco nelle stampe a parete si vedono quelle maschere.
Nel all'orizzonte c'è l'impasto più totale... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|