Autore |
Messaggio |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 12:45 pm Oggetto: orchid |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la visione di tutto lo stelo di questa bella orchidea.
Mi sembra leggermente sottoesposta però, per quanto mi riguarda, preferisco una leggera sottoesposizione ad una sovraesposizione.
Brava.
Ciao Ale
Nota:
Parametri Exif?
Cerco di chiederli spesso, anche se sono il primo a non metterli ... per la fretta, perché così mi posso fare un'idea più precisa e, magari, così riesco a capire meglio. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
velocità otturatore 1/76 sec
f/3.2
iso 200
distanza focale 63 mm  _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'idea di stagliare l'orchidea sullo sfondo verde, e buona l'inquadratura in diagonale.
Se solo avessi chiuso il diaframma di un paio di stop... la profondità di campo avrebbe incluso anche le parti più scure del fiore. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
quindi anzichè metterlo a 3.2 metterloo a 3.5 o 4.5? _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie per questi link interessanti! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è bellissima, peccato la poca nitidezza, se chiudevi il diaframma a 4.5 o 5.6 sarebbe migliorata molto, fino a 1/30 di secondo si può scattare a mano libera senza mosso, quasi sicuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AdelTeo utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | La composizione è bellissima, peccato la poca nitidezza, se chiudevi il diaframma a 4.5 o 5.6 sarebbe migliorata molto, fino a 1/30 di secondo si può scattare a mano libera senza mosso, quasi sicuro. |
Si, chiudendo il diaframma la nitidezza migliora, però vista la focale usata ( 63 mm che sono 380 mm equivalenti), con quei 1/30s si ha la foto mossa. A quella focale e consigliato minimo 1/125s oppure se si ha la mano di un dottore pure 1/100s ...
Comunque, bella foto Nausicaa, peccato che è mossa. Alzando gli iso ce la facevi ad arrivare a 1/125s e la foto non veniva mossa  _________________ Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|