Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bluesphere nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:52 pm Oggetto: panoramica 02 |
|
|
cosa ne pensate di come ho risolto questa serie di scatti?
_________________ volti e gesti a Lubijana : http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=122648
sony DCS-R1, nikon FM2, F-501, F80 e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zio Bill utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 823
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
molto particolare!
non mi dispiace
_________________ Si stava meglio nel Futuro...
NIKON F6 / ZENZA BRONICA SQ-B Mac Rulez! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
briscola utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 171 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
bella l'idea ..non mi garba molto il fatto che la macchina si veda in due fotogrammi...che ne dici?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
non so che rsultato volevi ottenere...ma se le esponevi tutte con la stessa coppia non avresti avuto problemi ad incollarle senza vedere lo stacco...
ma probabilmente non era quello il tuo intento!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bluesphere nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
briscola ha scritto: | bella l'idea ..non mi garba molto il fatto che la macchina si veda in due fotogrammi...che ne dici? |
avrei potuto eliminare la macchina tutte e due le volte che compare...
.. ma a me in questo modo la foto da l'impressione di un giro completo
_________________ volti e gesti a Lubijana : http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=122648
sony DCS-R1, nikon FM2, F-501, F80 e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la segmentazione dei bordi e l'evidente stacco di esposizione tra una foto e l'altra sono voluti, però io non capisco per raggiungere quale scopo
C'è una chiave di lettura?
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
bella e di grande effetto...nno ho capito solo se l'effetto collage è voluto o meno...prova anche ad unirle con un software...io uso autopano
bella davvero..
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bluesphere nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
thuata ha scritto: | Sicuramente la segmentazione dei bordi e l'evidente stacco di esposizione tra una foto e l'altra sono voluti, però io non capisco per raggiungere quale scopo
C'è una chiave di lettura? |
"lo scopo" quando fotografo non è mai di natura tecnica.
nel cogliere degli attimi cerco sempre di esprimere le sensazioni che la situazione nella quale mi trovo mi trasmette.
in questa conca nella quale mi trovavo c'erano troppe cose da dire e quindi ho deciso di eseguire una serie di scatti da diversi puinti di vista.
la panoramica alla fine mi è sembrata la migliore delle soluzioni.
ho eseguito inizialmente una serie di scatti con il cavalleto e poi quelli che compongono la foto che ho postato.
ho ritenuto più significativo un collage disordinato di scatti in quanto ciò che avevo davanti a me non poteva essere visto da un solo occhio ma aveva bisogno di più occhiate, quelle che compongono questa panoramica.
ho provato anche ad utilizzare diverse lunghezze focali nella stassa panoramica ma il ruisultato non mi piaceva molto.
criticate il più possibile
mi interessa molto sapere cosa ne pensate
_________________ volti e gesti a Lubijana : http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=122648
sony DCS-R1, nikon FM2, F-501, F80 e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Darkillo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 95 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Uhm sai cosa mi viene in mente ?
Perchè non provare a comporre un quadro con due strisce:
-in una stitchato come si deve via apposito programma
-l'altro come l'hai fatto.
Non è niente male l'idea. Anche se mi da un pò fastidio vedere le diverse esposizioni lasciate così, magari con un passaggio un pò più morbido tra uno scatto e l'altro....
Andrea
_________________ Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" ed una rondella non fa primavera
♣ Nikon D70 ♣Sigma 18-125mm ♣Sigma 10-20mm ♣Nikkor 70-300mm Tutti poco luminosi...♦♦Compatta: FujiFinePix5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
scusa la franchezza ma, premettendo che non è certo un lavoro da vedere così piccolo , non mi convince.
Non mi piacciono le diverse esposizioni del cielo .
Bella l' idea del patchwork così gossolanamente in vista.
Non mi piace l' auto piuttosto avrei preferito qualche fotogramma in meno e al posto dell' auto una persona .
Infine per dare l' idea del 360° qualsiasi cosa avessi messo l' avrei posizionata a sx di spalle a dx di fronte.
Cmq credo che sia una buona idea se insisti a proporci altro del genere perchè è interessante.
ciao
Andrea
_________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
bluesphere ha scritto: | thuata ha scritto: | Sicuramente la segmentazione dei bordi e l'evidente stacco di esposizione tra una foto e l'altra sono voluti, però io non capisco per raggiungere quale scopo
C'è una chiave di lettura? |
"lo scopo" quando fotografo non è mai di natura tecnica.
nel cogliere degli attimi cerco sempre di esprimere le sensazioni che la situazione nella quale mi trovo mi trasmette.
in questa conca nella quale mi trovavo c'erano troppe cose da dire e quindi ho deciso di eseguire una serie di scatti da diversi puinti di vista.
la panoramica alla fine mi è sembrata la migliore delle soluzioni.
ho eseguito inizialmente una serie di scatti con il cavalleto e poi quelli che compongono la foto che ho postato.
ho ritenuto più significativo un collage disordinato di scatti in quanto ciò che avevo davanti a me non poteva essere visto da un solo occhio ma aveva bisogno di più occhiate, quelle che compongono questa panoramica.
ho provato anche ad utilizzare diverse lunghezze focali nella stassa panoramica ma il ruisultato non mi piaceva molto.
criticate il più possibile
mi interessa molto sapere cosa ne pensate |
...capisco che la parte tecnica non ti interessa (anche se questo è uno scatto tecnico : ti sei fermato apposta, hai montato ed usato un cavalletto, hai fatto svariati scatti)...per cui evito di fare commenti...
...per quanto riguarda invece le emozioni che volevi trasmettere...io sinceramente "di tutte queste cose da dire"...non ne vendo neanche una... quali dovrebbero essere i punti di interesse...la tua macchina posteggiata su un lato ?? ... l'asfalto rattopato della strada ?? ... il cielo sovraesposto e le montagne mozzate ?? ... l'anonimo campo che si estende tutt'intorno ??...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
La cornice è molto bella .... il contenuto sinceramente non mi dice proprio niente .... una serie di scatti incollati malissimo e soprattutto esposti malissimo ..... sarei curioso di sapere cosa ci si trova di bello....
....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bluesphere nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
sono contento che ci sono stati due sprazzi di sincerità.
sul posto ci sono andato due volte al mattino ed una volta alla sera per provare a fotografarlo.
le foto che sembrano cartoline da mandare agli amici quando si va in vacanza non mi soddisfavano per niente e così, la terza volta che sono andato ho deciso di fare questa serie di scatti a 360°.
( piccola storia di questo collage )
volendo rispondere a claudiobiondi,
non capendo o non volendo capire se vuole prendermi in giro o meno...
...il collage disordinato e la non curanza della parte tecnica nascono proprio dai miei limiti.
Le foto che ho scattato prima di queste erano buone ma non belle(per me).
quello che volevo sapere è se
questa foto è cattiva ma bella
e se approfondire questo tipo di collage potrebbe portare a qualcosa di gradevole.
mi sembra di aver capito che ho toppato alla grande con questo post.
grazie per la sincerità
_________________ volti e gesti a Lubijana : http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=122648
sony DCS-R1, nikon FM2, F-501, F80 e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
bluesphere ha scritto: |
...il collage disordinato e la non curanza della parte tecnica nascono proprio dai miei limiti.
|
Quello che infatti volevo dire e che forse non sono riuscito ad esprimere per eccessiva ermeticità è questo:
1) se il collage fatto a toppe molto evidenti è frutto di una tua precisa scelta, in nome della ricerca di originalità in questo tipo di realizzazioni, allora a me non piace.
2) se, invece, la tua idea era di realizzare una classica panoramica a 360° decrittiva del posto, allora hai commesso degli errori realizzativi che possono essere facilmente corretti. Molti potranno darti dei consigli più accurati ma l'accorgimento fondamentale, in questo tipo di scatti, è di impostare la macchinetta in manuale in modo da mantenere la stessa esposizione per tutti gli scatti e non far vedere i famosi stacchi.
Ciao
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
bluesphere ha scritto: | sono contento che ci sono stati due sprazzi di sincerità.
sul posto ci sono andato due volte al mattino ed una volta alla sera per provare a fotografarlo.
le foto che sembrano cartoline da mandare agli amici quando si va in vacanza non mi soddisfavano per niente e così, la terza volta che sono andato ho deciso di fare questa serie di scatti a 360°.
( piccola storia di questo collage )
volendo rispondere a claudiobiondi,
non capendo o non volendo capire se vuole prendermi in giro o meno...
...il collage disordinato e la non curanza della parte tecnica nascono proprio dai miei limiti.
Le foto che ho scattato prima di queste erano buone ma non belle(per me).
quello che volevo sapere è se
questa foto è cattiva ma bella
e se approfondire questo tipo di collage potrebbe portare a qualcosa di gradevole.
mi sembra di aver capito che ho toppato alla grande con questo post.
grazie per la sincerità  |
...tanto per chiarire non è mia volontà prendere in giro nessuno...
...ho solo cercato di dire in modo garbato che questa tua prova proprio non mi piace...
...la cosa che posso salvare è l'idea di creare un collage di fotogrammi invece che una panoramica vera e propria... ma in questo caso credo che sarebbe meglio lasciare le singole foto staccate l'una dall'altra senza cercare un allineamento che "per motivi tecnici" non potrai mai avere...
...in merito all'espressione "cartolina" (che spesso leggo come termine se non dispregiativo sicuramente diminutivo di una fotografia di paesaggio) credo che sarebbe meglio distinguere tra immagini banali e poco significative da quelle di impatto e ben riuscite piuttosto che classificare generalmente un genere in "cartolina"...
...rimanendo nell'ambito della fotografia panoramica, credo che i signori di cui ti allego i links, realizzino spesso delle cartoline (nel vero senso della parola) dalle foto che scattano...io sinceramente spero prima o poi di riuscire a scattare qualcosa del genere... vedi tu...
http://fromparis.com/
http://www.arnaudfrichphoto.com/
ps. se ti interessa in questi due siti trovi anche alcune nozioni "tecniche"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bluesphere nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 10:24 am Oggetto: come sarebbe potuta essere |
|
|
ecco gli stessi scatti visti in un'altro modo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 100 volta(e) |

|
_________________ volti e gesti a Lubijana : http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=122648
sony DCS-R1, nikon FM2, F-501, F80 e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bluesphere nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
BuZz ha scritto: | decisamente migliore la seconda versione che ci proponi ma è tutt' altro da quello che volevi fare . Io non demorderei sul 360 gradi e ti ripeto mettere una persona sulla sx di spalle e sulla dx di fronte
 |
io comunque preferisco la foto che ho postato per prima
l'idea di un soggeto visto prima di spalle e poi di fronte mi piace molto
ho già in mente un paio di cose, ma intendo riprodurle come un collage e non come una panoramica canonica.
spero di realizzarle al più presto così da potertele far vedere
_________________ volti e gesti a Lubijana : http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=122648
sony DCS-R1, nikon FM2, F-501, F80 e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|