photo4u.it


Isola
Isola
Isola
Panasonic DMC-GF1 - 0mm
1/1000s - f/1.0 - 100iso
Isola
di piinorico
Lun 23 Lug, 2012 2:29 pm
Viste: 227
Autore Messaggio
piinorico
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 97
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 2:30 pm    Oggetto: Isola Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 6:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tonalità della luce e i colori non aiutano questa immagine.
Comunque vedo che hai cercato di restituire una composizione accettabile; però occhio all'orizzonte, che mi pare pendere leggermente a sinistra.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
piinorico
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 97
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, hai ragione sull'orizzonte. La tonalità è quella della GF1, "colore nostalgia", accentuata dall'obiettivo, un industar 69, non proprio un gioiello nella definizione e nella qualità del colore. A me non dispiace
grazie ancora
Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piinorico ha scritto:
Grazie, hai ragione sull'orizzonte. La tonalità è quella della GF1, "colore nostalgia", accentuata dall'obiettivo, un industar 69, non proprio un gioiello nella definizione e nella qualità del colore. A me non dispiace
grazie ancora
Pino

Un "industar"?
Caspita se non ricordo male è un'ottica russa con passo a vite!
Ma si riesce ad adattarlo alla GF1?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
piinorico
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 97
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha lo stesso passo della leica a vite, basta un adattatore che si trova facilmente su ebay. In origine era accoppiata a una macchina russa mezzo formato, ma con il 4/3 copre tutto il fotogramma, anche se ai lati la qualità è quella che è. C`è anche un problema di messa a fuoco, bisogna eliminare un blocco meccanico interno, più facile a farsi che a dirsi. Naturalmente la messa a fuoco è solo manuale.
Mi incuriosiva perchè è un pancake, comodissimo sulla gf1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piinorico ha scritto:
ha lo stesso passo della leica a vite, basta un adattatore che si trova facilmente su ebay. In origine era accoppiata a una macchina russa mezzo formato, ma con il 4/3 copre tutto il fotogramma, anche se ai lati la qualità è quella che è. C`è anche un problema di messa a fuoco, bisogna eliminare un blocco meccanico interno, più facile a farsi che a dirsi. Naturalmente la messa a fuoco è solo manuale.
Mi incuriosiva perchè è un pancake, comodissimo sulla gf1.

Mi hai fatto ricordare la mia prima macchina seria, acquistata più di 40 anni da: una Fed 4 che montava l'industar 58!
Devo ammettere che la resa di quell'ottica era spettacolare (ma allora non lo capivo) l'unico problema era che il trascinamento faceva quello gli pareva, e anche il settaggio dei tempi era un delirio...però l'otturatore era a tendina...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
La tonalità della luce e i colori non aiutano questa immagine.
Comunque vedo che hai cercato di restituire una composizione accettabile; però occhio all'orizzonte, che mi pare pendere leggermente a sinistra.
Ciao


Io, a dire il vero,la trovo scarsa anche come composizione; a parte l'orizzonte storto, la parte bassa è caotica e la chiusura del fotogramma in basso appare casuale. Inoltre, spunta una persona, che non si capisce che ruolo debba avere nell'economia dell'immagine; sembrerebbe capitata lì per caso...
Quel cielo lì, da solo, poteva quasi fare la foto; ma non certo con una resa così scialba Rolling Eyes

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
piinorico
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 97
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli obiettivi russi spesso sono sottovalutati (non è però il caso dell'Industar 69, che é quello che é). Se azzecchi l'esemplare giusto, ti può dare delle belle soddisfazioni. Ho due jupiter, un 12 e un 8, che fanno bene il loro lavoro. Grazie anche a Frank66, anche se a me i colori scialbi piacciono Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi