| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		argentique utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:47 pm    Oggetto: Eau | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Argentique. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ophelia utente attivo
 
  Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che bella....davvero ben fatta sembra di sentire il gorgoglio dell'acqua.........      _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana."  Giacomo Leopardi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		16ale16 utente
  
  Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 405 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, onestamente è la prima volta che vedo foto di questo tipo in b/n/. La tua conversione mi sembra molto buona, contrasti molto ben posati.
 
Non so se però a colori questo tipo di foto rendono meglio a colori...
 
 
  _________________ Alessandro
 
 D70s  ---   12-24 + Nikkor AF 24-85/2.8-4 D + Nikkor  AF-S 70-300 VRII + AF 50/1.8 D + Metz 45 CL 1  + SB-800 
 
il mio scatto preferito | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rosario utente attivo
  
  Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 11:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima ed il B&W rende bene l'atmosfera.   
 
ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio). 
 
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Barba utente attivo
 
  Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 598
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Dic, 2006 11:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno spettacolo sta foto!
 
C'è un pò di tutto, la setosità dell'acqua, la rugosità delle rocce, le radici che danno corpo. In più ottima nitidezza e bianco e nero ottimo! Complimenti!    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		argentique utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 06 Dic, 2006 8:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | 16ale16 ha scritto: | 	 		  Ciao, onestamente è la prima volta che vedo foto di questo tipo in b/n/. La tua conversione mi sembra molto buona, contrasti molto ben posati.
 
Non so se però a colori questo tipo di foto rendono meglio a colori...
 
 
  | 	  
 
 
Ciao Alessandro, tutti,
 
 
grazie per i commenti. Ansel Adams e altri grandi hanno fatto un bel pò di foto alle cascate e tutte rigorosamente in Bianco e Nero. Con questo non mi voglio di certo paragonare a loro  
 
Ho cercato di immaginarmi questa foto in BN dall'inizio...la foto a colori non l'ho nemmeno vista perché ho scattato impostando in BN sulla mia macchina. Ho fatto anche foto a colori di questo posto ma questa é quella che preferisco.
 
 
Ciao, _________________ Argentique. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudiom non più registrato
 
  Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 06 Dic, 2006 8:50 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho imparato a mie spese che le foto di acqua che cade sono più efficaci se si intuisce, o meglio vede, da dove viene e anche dove va.
 
 
Mi piacerebbe vedere come rendi in stampa il muro a destra che mi sembra difficile.
 
 
Il b/n da digitale è sempre un po' spoglio.
 
 
Quell'asse a destra era indispensabile?
 
 
   ciao, Claudio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		argentique utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 06 Dic, 2006 8:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Claudio,
 
 
utile come sempre...
 
Si, per togliere l'asse mi sarei dovuto bagnare i piedini... e l'acqua messa così sale...  
 
 
Per la stampa prima provo e poi ti dico. Hai mai visto delle stampe con stampanti termiche dedicate B/N? Che ne pensi?
 
 
Ciao,
 
 
Sandro
 
 
PS: hai mai visto qualcuno che fa foto BN da digitale con profondità comparabili a quelle dell'argento? Con attrezzatura normale intendo...Hai qualche dritta da darci a questo proposito? _________________ Argentique. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andreius utente attivo
  
  Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 682
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 3:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'immagine è piacevole, ma la prossima volta bagnati i piedini! _________________ =========
 
LE MIE FOTO
 
========= | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |