Autore |
Messaggio |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 3:30 pm Oggetto: Allineamenti* |
|
|
...Leonina...nelle crete senesi...
...Rolleiflex 3.5F Planar...Kodak T400 CN
...uno dei primi rullini scattati con questa biottica che mi sono comprato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto new age  _________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
ne hai già postata una nella stessa zona vero? Con due sagome...un uomo ed una donna se non ricordo male.
Solo non capisco questo rombo a terra!!!Cos'è? _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Non concordo sul taglio verticale!!!.
.
.
.
no! e mo non non ci casco! la foto è quadrata!
L'altra volta ti avevano fatto notare che sarebbe stato meglio escudere quel quadrato di cemento vicino al ragazzo.....e tu che hai fatto?......l'hai valorizzato! togliendo le figure umane! Bravo! la foto mi piace anche se quel blocco sulla sx non è essenziale....o meglio, non si capisce cosa sia. Bella la nuvola che taglia l'arco. Bella, ma non molto "definita" la stella di luce creata dal sole nell'arco....forse dovevi "accostare" un po' più il sole oppure era inevitabile perchè dipendente dalla pellicola/lente. Come inquadratura avrei provato, se fosse stato possibile, a riprendere un po' + di quella stradina sterrata che si vede in lontananza ed aumentare così la lettura in profondità.
comunque
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Che splendore
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
... elementi " arcaici " ?
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
...grazie per i commenti!...
...si ne ho gia postata una...dello stesso posto...che si trova non molto distante da Siena...comunque non facilissimo da trovare...perchè praticamente nel mezzo ad un campo delle crete senesi...in località Leonina...
trattasi di scultura moderna e non arcaica...c'è un'altro elemento che non si vede...una spece di trono di pietra...dal quale scorgere al centro della porta il sole nei solstizi o negli equinozi...non ricordo...
il rombo fa parte della scultura...forse un riferimento agli allineamenti...
...comunque posto suggestivo...soprattutto per il panorama sulle crete...
...grazie...backlighteye...per i tuoi consigli...
...ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto Stefano.
Bravo.
Del cassone a sinistra ti hanno già detto ma evidentemente non si poteva escludere e penso che sia per quello che non hai reso perfetta la simmetria, altrimenti quel "coso" sarebbe rimasto a metà.
Un saluto
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
...Grazie Alessandro...
...il cassone fa sempre parte dell'opera...personalmente è l'unica cosa che non mi piace...sarebbe interessante chiederne all'artista il significato...
...comunque anch'esso fa parte della simmetria...
...ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|