Autore |
Messaggio |
viddan utente

Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 254 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:42 pm Oggetto: orologio d'orsay |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Life is ClicK!
Siete invitati sul mio sito: VIDDAN.comCanon 400 D - Sigma 28/70 Prima Sessione fatta con la 400D: CENTRO DI ROMA
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo d'occhio!  _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viddan utente

Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 254 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Ophelia ha scritto: | Bel colpo d'occhio!  |
Ti ringrazio del commento.  _________________ Life is ClicK!
Siete invitati sul mio sito: VIDDAN.comCanon 400 D - Sigma 28/70 Prima Sessione fatta con la 400D: CENTRO DI ROMA
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mayonaise utente

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 445 Località: Sedriano (MI)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
ohhhh che meraviglia
ci sono stata non appena ho messo piede a parigi. dovevo vedere renoir per prima cosa.
bello scatto  _________________ To put meaning in one's life may end in madness, But life without meaning is the torture Of restlessness and vague desire - It is a boat longing for the sea and yet afraid.
Canon EOS 350D - Canon 50 1,4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
L'orologio del museo d'orsay è forse più fotografato di tutte le opere d'arte che vi sono ospitate.
Un soggetto così sfruttato necessita, secondo me, di un'interpretazione più personale e originale.
A livello compositivo mi disturba il taglio del braccio della scultura in primo piano e del terzo lampadario. Con un'inquadratura verticale avresti potuto evitarlo.
Sarebbe stato interessante giocare un pò con a pdc e provare a tenere a fuoco solo l'orologio e molto sfocata la statua.
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
automaticstop utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 313 Località: laveno m
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viddan utente

Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 254 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo ma mia macchinetta non pi permette di giocare tanto con la pdc, speriamo che prossimamente con la 350d potro giocare un po di piu con questa cosa.
grazie cmq a tutti.
Verissimo una delle cose piu belle che ho visto a parigi _________________ Life is ClicK!
Siete invitati sul mio sito: VIDDAN.comCanon 400 D - Sigma 28/70 Prima Sessione fatta con la 400D: CENTRO DI ROMA
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dwaim utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 51 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | L'orologio del museo d'orsay è forse più fotografato di tutte le opere d'arte che vi sono ospitate.
Un soggetto così sfruttato necessita, secondo me, di un'interpretazione più personale e originale.
A livello compositivo mi disturba il taglio del braccio della scultura in primo piano e del terzo lampadario. Con un'inquadratura verticale avresti potuto evitarlo.
Sarebbe stato interessante giocare un pò con a pdc e provare a tenere a fuoco solo l'orologio e molto sfocata la statua.
 |
quoto anch'io...
la foto verticale avrebbe dato slancio alla foto! _________________ "ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo."
George Rodger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|